La photogallery
domenica 15 Settembre, 2024
La musica, i sorrisi e la festa: tutti i colori di Poplar nelle foto di Marco Loss
di Foto di Marco Loss
Gli scatti raccontano tutta l'esperienza di un Festival che non è solo musica e concerti
Anche questa volta Poplar ha fatto centro. Il festival organizzato sul Doss Trento ha messo a segno due sold out nelle giornate di ieri e di venerdì, toccando comunque le 3mila presenze nella giornata di giovedì.
La conferma che la formula piace, soprattutto al pubblico giovane ma non solo.
Per i tanti partecipanti si è trattato di vivere un’esperienza ricca di emozioni, dettate sicuramente dalla musica, dai colori, dalla stessa partecipazione e dalla location originale che porta a «dominare» la città di Trento. Tutti aspetti colti dal fotografo Marco Loss, le cui immagini raccontano l’intera esperienza di questi giorni.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset