Privilegi
domenica 11 Dicembre, 2022
Vitalizi, aumento ridotto al 3,8%. Ma solo per tre anni
di Donatello Baldo
La Svp avrebbe voluto mantenere l'aumento al 12%, ma la Lega ha imposto un emendamento per bloccare l'automatismo dell'adeguamento Istat

Se fosse dipeso solo dall’Svp, l’aumento dei vitalizi dal gennaio del 2023 sarebbe stato per tutti del 12%, esattamente dell’11,8%, quello dell’inflazione pura registrata sul paniere Istat di Trento e di Bolzano. Un adeguamento al costo della vita che non può vantare nessuno sulle proprie retribuzioni, nessun lavoratore, nessun pensionato. Un aumento da «scala mobile», che però è stata ridotta a metà degli anni Ottanta e definitivamente soppressa esattamente trent’anni fa, nel 1992.
Un aumento automatico che però è previsto dalla norma, votata dagli stessi consiglieri regionali che prevedevano — per le pensioni degli ex colleghi — la rivalutazione sul costo della vita sulla base dell’aumento dei prezz...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Marco Rizzo e il libro che racconta l'Italia: «Bertinotti fingeva di litigare con Prodi. Il sovranismo popolare unisce ceto medio e lavoratori»
di Francesco Barana
Nella sua biografia ripercorre una vita nella politica. «La sinistra ha abbandonato la questione sociale per salire sul carro del Gay Pride. Con Cossutta criticavamo aspramente la cosiddetta sinistra fucsia, la sinistra arcobaleno. Quella sinistra che quando parla di periferia, lo fa senza connessione con la realtà»