la festa
mercoledì 7 Dicembre, 2022
Trento, niente luna-park per Santa Lucia. Passo indietro dei giostrai
di Redazione
Colpo di scena nel capoluogo dove a pochi giorni dall'inizio delle festività sono state cancellate le giostre previste nel parcheggio di San Severino fino al 18 di dicembre. Lo spazio torna da subito disponibile per gli automobilisti. Il Comune: «Dispiaciuti e sorpresi, ma in città ci sono tante altre attrazioni per i più piccoli»

Non sono ancora chiare le cause ma è ufficiale: quest’anno non ci sarà il tradizionale parco divertimenti di Santa Lucia a Trento. A comunicarlo è stato il comune con una nota in cui sottolinea la «disdetta dell’ultimo minuto che ha implicato non poco lavoro alla polizia locale». Le giostre avrebbero dovuto occupare il parcheggio di San Severino fino al 18 dicembre. L’area torna ora disponibile per gli automobilisti. Quanto alla cancellazione nella nota del comune si legge che: «L’amministrazione prende atto dell’estemporanea decisione con dispiacere. Ricorda però che – dal villaggio incantato di piazza Dante, al trenino, alla ruota panoramica – non mancano certo in città le possibilità per i più piccoli, e non solo, di divertirsi sotto queste feste».
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»