Cultura
venerdì 24 Maggio, 2024
«La disintegrazione come inno di pace»
di Gabriele Stanga
Il compositore americano William Basinski si esibierà domani a Rovereto per il festival musicale Spaceways

Cosa succede se si lasciano decomporre dei vecchi nastri contenenti registrazioni, loop e appunti musicali appartenenti ad un tempo ormai dimenticato? Per il 99,9% della popolazione mondiale probabilmente nulla. Se sei William Basinski, invece, succede qualcosa di magico. Succede che crei un capolavoro, anzi, una serie di capolavori. Infatti, sono nati così i Disintegration Loops, opera magna del compositore americano. Si tratta di quattro album caposaldo della musica d’ambiente dei primi anni 2000. Quattro album nati da un incidente. L’artista era in casa e stava cercando di digitalizzare delle vecchie registrazioni, trasferendole dal nastro ad un formato che ne consentisse una più lunga conservazion...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiCinema
Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"
di Redazione
La Mostra del cinema premia il regista indipendente americano. Toni Servillo miglior attore. Leone d'argento al film "The voice of Hind Rajab" di Kaouther Ben Hania
L'intervista
Tommaso Nista, il trentino direttore d'orchestra a Birmingham: «I miei maestri? Ricordo il gelo quando Muti riproverò chi non lo ascoltava»
di Massimo Furlani
Il giovane guiderà la Solihull Symphony Orchestra. «È sempre stato il mio sogno. Ho iniziato a quattro anni con i Minipolifonici»