Autostrade
giovedì 16 Maggio, 2024
Telepass, tariffe alle stelle. Crtcu: alternative per risparmiare sul canone mensile
di Redazione
L'aumento è del 113%. Il mercato libero si apre a nuovi operatori

Il canone del Telepass schizza alle stelle, con un aumento del 113% sulla tariffa, è la notizia arrivata negli scorsi giorni, poco prima della metà di maggio. Il Centro di ricerca e tutela dei consumatori e degli utenti, ricorda che il mercato del telepedaggio si apre a nuovi operatori, permettendo di scegliere alternative al più noto marchio. A partire dal primo luglio il canone passerà da 1,83 a 3,90 euro al mese dell’abbonamento Family, che si trasformerà in abbonamento Base. La direttiva (UE) 2019/520 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2019, concernente l’interoperabilità dei sistemi di telepedaggio stradale e intesa ad agevolare lo scambio transfrontaliero di informazioni sul mancato pagamento dei pedaggi stradali nell’Unione, entrata in vigore nel 2021, ha permesso di aprire il mercato ad altri operatori, che attualmente sono UnipolMove e MooneyGo. UnipolMove, con l’offerta Move Away, offre un abbonamento base valida fino al 28 maggio, senza costi di attivazione e con consegna gratuita del dispositivo anche nel caso se ne richieda un secondo (a costo zero): nessun canone per il primo anno e poi 1,50 euro al mese. L’abbonamento offerto da MooneyGo prevede un costo di attivazione e consegna di 5 euro e un canone mensile di 1,50 euro con l’addebito dei pedaggi settimanale su carta di credito o Mooney oppure bancomat, ed è associabile a due targhe. Sono disponibili anche formule pay per use (paghi solo se lo usi), offerte da tutti e tre gli operatori, che possono soddisfare le esigenze di coloro che non usano sistematicamente il servizio di telepedaggio.
il focus
Dal recupero del patrimonio edilizio esistente alla sopraelevazione dei sottotetti in centro storico: ecco cosa prevede il decreto salva-casa
di Redazione
È stato approvato ieri il ddl 59 in materia di edilizia e urbanistica. Gottardi: «Normativa costruita con un ampio processo di partecipazione e confronto»
il programma
Zanzara tigre e come combatterla: tre serate informative promosse da Comune, Muse e Apss per sensibilizzare la cittadinanza
di Redazione
Gli appuntamenti sono giovedì 10 luglio in Oltrefersina e lunedì 14 a Gardolo. In programma anche un incontro online dedicato ai genitori dei bambini iscritti alle scuole dell’infanzia organizzato in collaborazione con l’Azienda sanitaria