domenica 12 Maggio, 2024
La strage alla Questura di Milano, nel libro «Il bombarolo» la genesi dell’attentato e il misterioso esecutore
di Carlo Martinelli
Paolo Morando e Massimo Pisa curano un libro inchiesta su una pagina buia del terrorismo italiano

Viva la dietrologia. Beninteso, non quella che si esercita al bar o in quei luoghi virtuali – da facebook alle più disparate (e disperate) piattaforme social dove ognuno, al riparo di uno schermo e armato di una tastiera, può sparare sentenze, emettere giudizi, additare innocenti, assolvere colpevoli – che ne hanno oggi preso il posto. Viva la dietrologia quando, fedele all’etimologia della parola, si conferma la ricerca dei fatti occulti che starebbero dietro a un evento o di quanto si nasconderebbe dietro le azioni e le parole altrui. Viva dunque Paolo Morando e Massimo Pisa, giornalisti, dietrologi coi fiocchi. Autori di un ponderoso saggio, un libro inchiesta che arriva in libreria martedì e che c...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non