domenica 12 Maggio, 2024
La strage alla Questura di Milano, nel libro «Il bombarolo» la genesi dell’attentato e il misterioso esecutore
di Carlo Martinelli
Paolo Morando e Massimo Pisa curano un libro inchiesta su una pagina buia del terrorismo italiano

Viva la dietrologia. Beninteso, non quella che si esercita al bar o in quei luoghi virtuali – da facebook alle più disparate (e disperate) piattaforme social dove ognuno, al riparo di uno schermo e armato di una tastiera, può sparare sentenze, emettere giudizi, additare innocenti, assolvere colpevoli – che ne hanno oggi preso il posto. Viva la dietrologia quando, fedele all’etimologia della parola, si conferma la ricerca dei fatti occulti che starebbero dietro a un evento o di quanto si nasconderebbe dietro le azioni e le parole altrui. Viva dunque Paolo Morando e Massimo Pisa, giornalisti, dietrologi coi fiocchi. Autori di un ponderoso saggio, un libro inchiesta che arriva in libreria martedì e che c...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiCinema
Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"
di Redazione
La Mostra del cinema premia il regista indipendente americano. Toni Servillo miglior attore. Leone d'argento al film "The voice of Hind Rajab" di Kaouther Ben Hania
L'intervista
Tommaso Nista, il trentino direttore d'orchestra a Birmingham: «I miei maestri? Ricordo il gelo quando Muti riproverò chi non lo ascoltava»
di Massimo Furlani
Il giovane guiderà la Solihull Symphony Orchestra. «È sempre stato il mio sogno. Ho iniziato a quattro anni con i Minipolifonici»