Meteo
sabato 20 Aprile, 2024
Freddo d’aprile: in mattinata ultime gelate in val di Non e in Valsugana, poi settimana fresca e piovosa
di Davide Orsato
Si teme per le coltivazioni, dal pomeriggio pioggia e precipitazioni anche nella giornata di lunedì 21 aprile

Non sono mai state così temute come quest’anno dagli agricoltori e la mattinata di domani, domenica 21 aprile, sarà quella più difficile per le gelate d’aprile: la temperatura, infatti potrebbe andare sotto zero anche in località di fondovalle del Trentino, specialmente in val di Non e in Valsugana.
Gelate che rischiano di essere pericolose per le coltivazioni, vista la fioritura già avanzata di molte specie vegetali. A rischio i meleti (le aziende hanno già attivato protezioni) ma non solo: negli ultimi giorni sono stati molti gli apicoltori, anche tra Trentino e Alto Adige, a lamentare danni, in questo caso per le acace. Domattina, dunque, le ultime temperature negative (salvo sorprese… ma eventualmente a maggio), ma ciò non significa che farà caldo. Ci aspetta, infatti, una settimana perturbata, già dal primo pomeriggio di domani. Il cielo coperto eviterà di andare sottozero, ma le massime resteranno molto sotto la media stagionale: attesi nella giornata di lunedì, a Trento, solo 11 gradi, otto sotto le medie del periodo.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»