Meteo
sabato 20 Aprile, 2024
Freddo d’aprile: in mattinata ultime gelate in val di Non e in Valsugana, poi settimana fresca e piovosa
di Davide Orsato
Si teme per le coltivazioni, dal pomeriggio pioggia e precipitazioni anche nella giornata di lunedì 21 aprile

Non sono mai state così temute come quest’anno dagli agricoltori e la mattinata di domani, domenica 21 aprile, sarà quella più difficile per le gelate d’aprile: la temperatura, infatti potrebbe andare sotto zero anche in località di fondovalle del Trentino, specialmente in val di Non e in Valsugana.
Gelate che rischiano di essere pericolose per le coltivazioni, vista la fioritura già avanzata di molte specie vegetali. A rischio i meleti (le aziende hanno già attivato protezioni) ma non solo: negli ultimi giorni sono stati molti gli apicoltori, anche tra Trentino e Alto Adige, a lamentare danni, in questo caso per le acace. Domattina, dunque, le ultime temperature negative (salvo sorprese… ma eventualmente a maggio), ma ciò non significa che farà caldo. Ci aspetta, infatti, una settimana perturbata, già dal primo pomeriggio di domani. Il cielo coperto eviterà di andare sottozero, ma le massime resteranno molto sotto la media stagionale: attesi nella giornata di lunedì, a Trento, solo 11 gradi, otto sotto le medie del periodo.
Crisi climatica
Ghiacciai in ritirata, il geografo Varotto: «Tra 15 anni la Marmolada sarà spoglia, è simbolo della sofferenza»
di Elisa Salvi
Il docente da anni compie rilevazioni sulla Regina delle Dolomiti: «Il dato scientifico è che i ghiacciai, che oggi ancora vediamo, sono relitti del passato»
ambiente
È disponibile il nuovo catalogo di Appa per docenti: oltre 400 proposte per promuovere la sostenibilità partendo dai banchi di scuola
di Redazione
Un’offerta formativa ideata con il contributo di 57 organizzazioni pubbliche e private del territorio, che fanno parte della rete provinciale di educazione ambientale