volontariato
mercoledì 27 Marzo, 2024
Congresso del Centro europeo del volontariato, a maggio un’esposizione in piazza Duomo per associazioni: ecco come partecipare
di Redazione
Tre gli spazi espositivi previsti che potranno accogliere quattro enti ciascuno. Ogni spazio sarà dotato di due pareti da allestire graficamente

In occasione del congresso del Centro europeo del volontariato, che si terrà da martedì 14 a domenica 19 maggio, in piazza Duomo sarà allestito un padiglione con all’interno tre spazi espositivi dedicati agli enti di volontariato che operano sul territorio locale ed europeo.
Ogni spazio espositivo è pensato per accogliere quattro associazioni e sarà dotato di due pareti da allestire graficamente della misura di 1,80 per 1,80 metri (indicazioni più precise saranno fornite in seguito), un tavolino alto, due sgabelli, collegamento elettrico e wi-fi.
Le associazioni interessate a promuovere le proprie attività hanno tempo fino a mercoledì 10 aprile per compilare il modulo di iscrizione disponibile online. È possibile candidarsi per una o più giornate e per una o più fasce orarie, indicando due priorità. La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata sul sito del Centro Servizi per il Volontariato oppure scrivere a info@trentovolo.capital.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset