Economia
lunedì 11 Marzo, 2024
Efficienza energetica, Esg, alternanza scuola-lavoro: tre bandi (da 950mila euro) della Camera di commercio. Ecco come partecipare
di Redazione
Si tratta di tre bandi dedicati alle imprese del territorio per promuoverne la sostenibilità e il miglioramento delle competenze
La Camera di Commercio di Trento mette a disposizione delle imprese trentine fino a 950mila euro di contributi, articolati in tre bandi, per supportare le PMI locali nella transizione energetica e digitale nonché nello sviluppo delle professionalità.
Il bando Efficienza energetica porta con sé una dote di 300mila euro a sostegno dei fabbisogni delle imprese con sede e/o unità locale in provincia di Trento che intendono redigere piani o progetti valutativi per migliorare l’efficienza energetica degli immobili aziendali e/o dei processi produttivi.
Il bando ESG e digitale 2024 mette a disposizione 450mila euro complessivi per iniziative in tema di digitalizzazione, e-commerce, certificazione e sostenibilità secondo i criteri ESG.
Il bando Alternanza scuola lavoro e Alta formazione professionale, rivolto alle imprese trentine che realizzano percorsi di Alternanza scuola-lavoro e/o percorsi di Alta formazione professionale/ITS, propone fino a 200mila euro totali di contributi.
Per aderire ai bandi è necessario prendere visione del materiale informativo presente sul sito della Camera di Commercio di Trento (www.tn.camcom.it).
La misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero