Il report
sabato 16 Dicembre, 2023
Prezzi in crescita, ma salari fermi: dal 1991 le retribuzioni sono aumentate dell’1%
di Tommaso di Giannantonio
I dati dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (Inapp): dal 2014 in Trentino persi 2mila euro annui in rapporto al tasso di inflazione
 
                                
                                                            Salari fermi al palo. Negli ultimi trent’anni gli stipendi degli italiani sono rimasti pressoché fermi. In termini reali, cioè in termini di capacità di spesa, i livelli salariali sono aumentati di appena l’1% tra il 1991 e il 2022, contro una crescita media del 32,5% nei 38 Paesi Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico). A certificarlo, due giorni fa nel suo rapporto annuale, l’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (Inapp). Il Trentino non fa eccezione. Anzi, restringendo il campo tra il 2014 e il 2022, in provincia i lavoratori pubblici e privati hanno registrato una perdita di 2.000 euro annui in rapporto al tasso di inflazione.
La fotografia in Trentin...
                        Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Diecimila famiglie affittano a turisti. L'assessore Failoni: «Gli alloggi privati non vanno demonizzati»
di Tommaso Di Giannantonio
Il titolare del turismo è chiaro: «Queste famiglie non sono il problema, ma una parte importante del sistema turistico. L’emergenza abitativa? Dipende dagli alloggi sfitti»
L'incontro
Economia, la sfida del lavoro che invecchia: «Senza nuovi ingressi rischiamo il collasso: lavoratori stranieri fondamentali»
di Massimo Furlani
Al convegno di Federcoop un allarme condiviso: servono politiche coraggiose per integrare la manodopera straniera e salvare il futuro dell’economia trentina
 
							 
						 
						 
						 
											 
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
					 
							 
							 
							 
					 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								