La tragedia
sabato 14 Ottobre, 2023
Levico, precipita con il deltaplano in fase di atterraggio: muore un 40enne
di Beppe Castro
La vittima è Maksymilian Pora, residente a Levico. L'uomo era decollato da Vetriolo. Qualcosa è andato storto nella fase di discesa. Inutili i soccorsi sul posto

Il decollo e subito dopo qualche minuto una virata inspiegabile, l’ultraleggero che s’avvita e rovina al suolo. Doveva essere un breve volo nella magia dei cieli della Valsugana, sono bastati pochi secondi perché il sabato si trasformasse in una tragedia costata la vita ad un giovane uomo del posto. A morire nello schianto, Makymilian Pora 40 anni, residente a Levico Terme, precipitato nella zona boschiva di Barco. Alla barra del proprio deltaplano, Pora non aveva confini nei cieli sopra Levico in una giornata non caratterizzata da forte vento. Purtroppo il destino ha voluto che morisse proprio vicino a casa e nemmeno precipitando da chissà quali altezze.
Appassionato di volo libero, l’uomo era decollato nell’area dedicata che si trova a Vetriolo. Dalle prime informazioni sulla dinamica dell’incidente pare che una manovra di discesa non eseguita correttamente abbia fatto perdere il controllo del deltaplano che il povero pilota non è più riuscito a correggere la rotta per l’atterraggio precipitando intorno alle ore 12 nella vasta area di campagna di Barco. Un testimone avrebbe riferito che improvvisamente il deltaplano ha fatto due avvitamenti ed è precipitato nel campo privo di controllo. L’apparecchio è andato a sbattere a terra con la punta ribaltandosi.
Scattato l’allarme in pochi minuti sono arrivati i soccorsi sul luogo del tragico schianto. Prima l’ambulanza con i medici, poi qualche minuto dopo è atterrato l’elicottero sanitario di Trentino Emergenza, oltre ai vigili del fuoco e i carabinieri della Stazione locale che hanno fatto i rilievi mettendosi subito all’opera per raccogliere le prime testimonianze. Saranno fondamentali per chiarire le cause della tragedia. Purtroppo ai medici non è restato che constatare il decesso del giovane pilota morto sul colpo dopo lo schianto. Nel tardo pomeriggio a Levico è arrivata da Bressanone la mamma della vittima per il riconoscimento della salma.
Un momento di dolore per la donna per una tragedia con dinamiche da chiarire. Nei cieli della Valsugana a distanza di poco più di un mese si è consumata un’altra tragedia. Infatti il campo nel quale il velivolo di Pora si è schiantato è stato teatro di un altro incidente mortale. Lo scorso 2 settembre infatti si sono scontrati in volo un parapendio e un deltaplano pilotati da due turisti tedeschi. Uno scontro fatale per uno di essi di 73 anni.
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso