L'opera
sabato 7 Ottobre, 2023
Sloi, 20 persone rischiano lo sgombero
di Simone Casciano
Viaggio tra le baracche nell’area Sin: «Viviamo qui da anni dove andremo?»

Un tenero sole pomeridiano si stende come una calda coperta sopra le baracche sorte attorno alla vegetazione dell’area ex Sloi. Il vento soffia leggero tra gli alberi e le felci che sorgono spontanee. Se ci si dimentica per un momento dei terribili inquinanti che risiedono pochi metri sottoterra, il paesaggio potrebbe anche essere descritto come idilliaco. Ed è proprio qui che sorgono le case di fortuna di persone che in questa area hanno trovato rifugio e, sempre qui, nei giorni scorsi c’è stato un lungo via vai di operatori. In primis dei tecnici di Italferr che devono fare un sopralluogo sull’area, interessata dalle opere della circonvallazione ferroviaria di Trento, e in particolare eseguire le an...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiGrandi carnivori
Lupo, cambia la protezione: approvato in Parlamento il declassamento. Failoni: «Così interverremo meglio»
di Redazione
L'animale passerebbe così da specie strettamente protetta a specie protetta, una modifica che consentirebbe una gestione più flessibile delle popolazioni di lupi da parte degli stati membri