cronaca
martedì 3 Ottobre, 2023
Espulso nel 2021 viene trovato a Predaia: arrestato due volte in due giorni
di Benedetta Centin
Il 25enne era già stato condannato per una rapina a mano armata fatta nello studentato San Bartolomeo nel 2016

Era stato espulso nell’estate del 2021, imbarcato su un aereo e rispedito nel suo Paese, la Tunisia, con provvedimento emesso dalla Questura di Trento. Domenica pomeriggio un uomo di 25 anni è stato controllato dai carabinieri, impegnati in servizi sul territorio, a Predaia.
Era con un connazionale e sotto il volante dell’auto su cui viaggiavano sono stati scovati e sequestrati 460 euro, di cui si dovrà accertare la provenienza. In seguito alle verifiche i militari hanno scoperto la vera identità del tunisino, nonostante avesse storpiato il nome. Ed è stato arrestato in applicazione del Testo Unico sull’immigrazione, visto che era tornato in Italia («col barcone» ha detto lui) senza autorizzazione.
Ieri il 25enne, già condannato per una rapina fatta nel 2016 a un giovane, minacciato con la pistola allo studentato San Bartolomeo, è stato scortato in tribunale. Dove, assistito dall’avvocato Filippo Fedrizzi, ha patteggiato un anno e mezzo di reclusione. Il giudice gli ha anche imposto l’obbligo di firma. Ma tempo qualche ora ed è stato arrestato una seconda volta, per resistenza a pubblico ufficiale. Quando, in caserma, ha saputo che sarebbero state attivate le procedure per la sua espulsione, ha infatti dato in escandescenza. Ed è stato quindi trasferito in carcere a Spini di Gardolo.
protezione civile
Mattarello, esercitazione interforze: 100 volontari in campo per salvare i dispersi
di Redazione
Un’operazione complessa che ha coinvolto tutte le realtà del volontariato che fanno capo al Dipartimento provinciale di Protezione civile, con l’obiettivo di affinare le strategie operative e testare sul campo il coordinamento tra le numerose forze in campo
l'intervista
Englaro e il fine vita: «La vicenda di Eluana è pionieristica ma non si confonda col suicidio assistito»
di Massimo Furlani
Il padre della ragazza lecchese che, dopo un incidente stradale nel 1992, ha vissuto 17 anni in stato vegetativo: «Ho obbligato ad affrontare un tema di cui nessuno parlava»
l'inchiesta
Il Trentino ad aria condizionata: il fabbisogno crescerà fino all’87% nel 2050. «Già oggi 100 euro in più in bolletta»
di Tommaso Di Giannantonio e Jacopo Mustaffi
De Cian, ricercatrice del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici: «Incidenza dell’8% sul budget delle famiglie a basso reddito»