salute
venerdì 29 Settembre, 2023
Università della terza età, aperte le iscrizioni fino al 27 ottobre
di Redazione
Laboratori, attività motorie e altre numerose opzioni dislocate su tutto il territorio provinciale nelle 83 sedi Utetd

Fino al 27 ottobre sarà possibile iscriversi alle attività dell’a.a. 2023 – 2024 proposte a Trento nell’ambito dell’Università della terza età e del tempo disponibile della Fondazione Franco Demarchi.
L’accesso alle molteplici iniziative è rivolto agli adulti di qualsiasi età, interessati ad acquisire maggiore consapevolezza per vivere da protagonisti.
Per rispondere ai bisogni in continua trasformazione viene proposto un modello dinamico che rende accessibile e fruibile a tutti la proposta formativa: corsi semestrali, monografici, interdisciplinari, laboratori esperienziali, seminari, cinema, eventi interdisciplinari a tema e una nuova e articolata programmazione delle attività motorie.
Per le tempistiche delle iscrizioni alle attività che si svolgono invece nelle 83 sedi sul territorio provinciale in cui attualmente sono istituiti i corsi Utetd, è possibile rivolgersi alle rispettive amministrazioni comunali.
Lo scorso anno gli iscritti Utetd sono stati complessivamente 5.564. Sono stati attivati 837 corsi culturali, 21 laboratori e 254 corsi di educazione motoria.
Scuola
«In Trentino si boccia di più? Falso, bisogna considerare gli esami di riparazione nelle altre regioni»
di Francesco Terreri
Franco Buratti (Docet): «I dati si basano sugli scrutini di giugno, ma se consideriamo gli esami di fine agosto e inizio settembre la percentuale è sotto la media italiana»
L'intervista
Scuola, la prof che da settembre sarà anche docente «Faber»: «Non siamo psicologi. Aiutiamo gli studenti a gestire le emozioni»
di Tommaso Di Giannantonio
Debora Sartori fa parte del gruppo dei 66 facilitatori del benessere emotivo e relazionale. «Tra i ragazzi fragilità crescenti. Il Covid il punto di non ritorno»
L'intervista
Scuola, Gerosa: «Via libera alla riforma delle carenze per il 2026: niente esami di riparazione, ma più vincoli»
di Tommaso di Giannantonio
L'assessora fa il punto sul confronto con il ministero: «Sarà una terza via trentina. Tante bocciature? Abbiamo un sistema di valutazione rigoroso»