l'allerta
martedì 26 Settembre, 2023
Criminalità organizzata, sale l’allerta: «In Trentino mafia dei colletti bianchi»
di Marco Ranocchiari
Ieri l’incontro sulle difese utili: «I malavitosi non portano la coppola, bisogna imparare a riconoscerli»

L’agire mafioso si trasforma nel tempo e si adatta perfettamente alle caratteristiche dei territori, Trentino compreso. Dalla vicenda del porfido al traffico di stupefacenti, dalle mire sugli appalti al riciclaggio di denaro sporco, in provincia non si parla ormai più di infiltrazioni sporadiche ma di una vera e propria presenza mafiosa. Eppure è difficile riconoscerla perché qui i malavitosi «non portano la coppola», ma piuttosto il colletto bianco. E le comunità, amministratori locali in primis, devono imparare a riconoscere il rischio. Puntando sulla coesione della società e la cultura della legalità.
Di questi temi si è parlato ieri al Palazzo della Provincia in Piazza Dante al convegno «Dif...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'evento
Riforma sulla disabilità: il Trentino laboratorio sperimentale. Gennai (Consolida): «Linguaggio, uguaglianza, integrazione centrali»
di Redazione
Al Mart il convegno per lanciare il percorso normativo. La ministra Locatelli: «Oggi andiamo a scardinare, immaginando di dare risposte molto diverse e soprattutto di superare le frammentazioni tra la parte sanitaria e quella sociale»