Proposte
lunedì 14 Agosto, 2023
Cosa fare a Ferragosto in Trentino
di Adele Oriana Orlando
Immersi nella natura o nella cultura? Sono moltissime le possibilità per chi sceglierà di muoversi in città o in provincia

Il Trentino a Ferragosto offre moltissime possibilità, tra escursioni in mezzo alla natura e visite nei tanti luoghi storici e culturali presenti su gran parte della provincia. Il monito, soprattutto per chi sceglie la natura, è sempre quello di tenere d’occhio le previsioni meteo, per evitare di farsi trovare impreparati. Le varie escursioni ed esperienze immersi nella natura possono essere organizzate in autonomia o contattando le strutture sul territorio.
Ricchissima l’offerta anche per chi sceglie la cultura. A Ferragosto rimarranno infatti aperti al pubblico il Sass, la Villa romana di Orfeo, il museo Retico, il Parco Archeo Natura e il museo delle Palafitte di Fiavé. In via straordinaria lunedì 14 e martedì 15 agosto saranno visitabili i castelli provinciali Beseno, Stenico, Buonconsiglio, Thun, Caldes, come il Mart, con Casa d’Arte Futurista Depero e Galleria Civica di Trento. Sempre aperto anche il Muse con le sue sedi territoriali delle Albere, del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, del Giardino Botanico Alpino, della Terrazza delle Stelle e del Museo Geologico. Lunedì sara aperto anche il Mets – Museo etnografico trentino San Michele con la sua ricca collezione etnografica. Infine Le Gallerie a Piedicastello, il Museo dell’aeroanutica Gianni Caproni e il Forte di Cadine saranno chiusi lunedì 14 agosto e aperti invece a Ferragosto, come le due sedi del Museo Casa De Gasperi e Museo per Via gestite dalla Fondazione dedicata allo statista trentino. Informazioni dettagliate, costi e orari sono disponibili sui siti dei vari luoghi e su quello dell’Apt.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non