L'evento
sabato 29 Luglio, 2023
Trentino Love Fest alle battute finali: il programma di oggi
di Redazione
Sul palco della Trentino Music Arena Tormento, Cor Veleno, Dani Faiv e Nayt

Trentino Love Fest, il festival della musica alla Trentino Music Arena è alle battute finali, con l’ultima giornata di oggi, sabato 29 luglio, va a chiudere la sua prima edizione. I bilanci si faranno alla fine, ma dalla Provincia c’è soddisfazione per un Festival che alla sua prima edizione ha nel suo format novità e grande ambizione: crescere dando spazio alla musica della generazione Z, ai giovani talenti emergenti che sognano di vivere della loro passione: la musica, mescolando artisti nazionali e locali. Il format della giornata conferma le quattro sessioni: dj set dalle 17 fino alle 19; concerti live pre serata; headliner (artista di punta) dalle 22; DJ Set e ospiti fino alle 2. Il tutto accompagnato dal servizio food & beverage attivo per tutta la durata degli eventi.
Qualche informazione tecnica per la tre giorni di festa e musica alla Trentino Music Arena
I cancelli apriranno alle 17, lo show tra musica, spettacoli, djset proseguirà fino alle 2. Il tutto sarà̀accompagnato dal servizio food & beverage attivo per tutta la durata degli eventi. Potranno accedere alla manifestazione i minori fino ai 16 anni compiuti se accompagnati da un soggetto maggiorenne, in rapporto di un adulto ogni due minori. Come consuetudine non sarà consentito portare all’interno dell’area cibo e bevande ma saranno presenti postazioni dove poter gustare un ottimo piatto in chiave street food o dissetarsi con una bevanda fredda. I parcheggi si troveranno adiacenti all’area.
Ad organizzare la manifestazione: EDG Spettacoli con la partecipazione di Trentino Marketing, Centro Servizi culturali Santa Chiara, Provincia autonoma di Trento, Trentino Eventi. Main partner FORST, Cassa Di Trento, Radio Dolomiti che hanno creduto fin da subito nel progetto di questa kermesse.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset