orsi
venerdì 14 Luglio, 2023
Orsi e Consiglio di Stato, il commento del presidente Fugatti: «Sono perplesso»
di Redazione
Il governatore conferma l’impegno per il piano di contenimento degli esemplari in eccesso, attualmente all’attenzione del ministero competente
Arriva a distanza di qualche ora dalla decisione del Consiglio di Stato il commento del presidente della provincia Maurizio Fugatti che non nasconde i suoi dubbi riguardo la sospensione dell’abbattimento di JJ4 e di MJ5, confermando per quest’ultimo esemplare il potere di captivazione: «È un’ordinanza che ci lascia perplessi, e che ci fa chiedere se valga di più la vita di un animale o quella di un essere umano – e continua- Dopo tutto quello che è accaduto, il dolore ed il lutto, le preoccupazioni della nostra comunità, mi chiedo se c’è ancora rispetto della vita umana, ma anche nel confronti delle comunità montane trentine, costrette a convivere quotidianamente con la presenza di esemplari pericolosi che mettono a rischio la sicurezza pubblica».
Il presidente ricorda ‘ordinanza che impedì la cattura di Jj4, resasi autrice lo scorso aprile di un’aggressione mortale ed afferma che «nelle prossime ore analizzeremo in dettaglio ogni risvolto giuridico di quest’ultimo atto, ma al di là di quanto deciso oggi dal Consiglio di Stato posso assicurare che assieme a tutta la Giunta continueremo a lavorare per assicurare la massima sicurezza alla comunità trentina, consapevoli e convinti che l’unica via per garantirla appieno sia quella di provvedimenti veloci e puntuali che rendano possibile anche l’abbattimento degli esemplari pericolosi».
Il presidente Fugatti conferma inoltre l’impegno per il piano di contenimento degli esemplari, attualmente all’attenzione del ministero competente, «un piano che riteniamo necessario in quanto le dimensioni del nostro territorio non sono compatibili con il numero di esemplari oggi presenti».
Il caso
Bolzano, Codice Rosso per Carlo Vettori: denunciato dalla moglie per violenza domestica, poi le dimissioni da presidente del Consiglio comunale
di Redazione
L’esponente di Fratelli d’Italia lascia l’incarico dopo la denuncia e le misure cautelari. Il sindaco Corrarati: «Scelta responsabile, no alla gogna mediatica»
L'intervista
Il criminologo Baratto «Cpr? La criminalità si annida nella marginalità, che aumenterà se crescono le persone senza dimora»
di Tommaso di Giannantonio
Il coordinatore scientifico di eCrime al Dipartimento trentino di Giurisprudenza riflette sui fattori che generano il senso di insicurezza nella popolazione