ecoambiente
mercoledì 12 Luglio, 2023
Eco-mafia, in Trentino reati raddoppiati. E il giro d’affari arriva a 80 milioni
di Redazione
Rapporto di Legambiente: Boom dell’abusivismo edilizio, cresce la gestione illegale della fauna
Nel 2022 non si arresta la morsa delle ecomafie. I reati contro l’ambiente restano sopra la soglia dei trentamila, esattamente sono 30.686, in lieve crescita rispetto al 2021 (+0,3%), alla media di 84 reati al giorno. Crescono anche gli illeciti amministrativi che toccano quota 67.030, con un incremento sul 2021 del +13,1%: sommando queste due voci, le violazioni delle norme poste a tutela dell’ambiente sfiorano quota 100.000 a 97.716. A fare il punto è il nuovo rapporto Ecomafia 2023, realizzato da Legambiente. Il rapporto, presentato ieri a Roma nella Sala della Regina della Camera dei deputati, in un evento insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica, mette in fila dati e numeri sulle ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiInchiesta Sciabolata
Alessio Agostini e Andrea Villotti, per l’accusa «un rapporto simbiotico». L’ex presidente di Patrimonio del Trentino «a disposizione» dell’amico
di Benedetta Centin
Per la Procura il funzionario pubblico era «asservito» alla famiglia di ristoratori trentini, ai loro affari e investimenti: «La forma più grave e devastante di corruzione»