L'appuntamento
mercoledì 5 Luglio, 2023
ArteInSella: Neri Marcorè apre i concerti «in bicicletta» in Valsugana
di Redazione
Tre date in Valsugana, tra Levico e Castel Pergine

Una tre giorni (13, 14, 15 luglio) in bicicletta alla scoperta della Valsugana insieme ai «musiciclisti» capitanati da Neri Marcorè, cantante e narratore, per visitare le bellezze del territorio e dare vita a un concerto itinerante in tre tappe con uno speciale omaggio alla musica italiana d’autore: di Fabrizio De Andrè, Ivano Fossati, Giorgio Gaber, Franco Battiato, Gianmaria Testa e altri autori italiani, con qualche incursione nella musica internazionale.
Il concerto si terrà giovedì 13 luglio ad ore 21.00 presso la barchessa del Parco delle Terme di Levico. Si tratta del primo dei tre nell’ambito del progetto ARTEinSELLA, nell’ambito di Vivere il Parco, iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. ArteinSella nasce con la collaborazione di ApT Valsugana Lagorai, Arte Sella e Pergine Festival.
Durante il giorno sarà possibile pedalare insieme con i musiciclisti attraversando i luoghi d’incanto della Valsugana e a fine giornata assistere al loro concerto nelle tre tappe nel Parco delle terme di Levico (13 luglio), ad Arte Sella (14 luglio) e a Castel Pergine (15 luglio).
I concerti offrono tre programmi musicali diversi abbinati ai tre colori della bandiera italiana, con la possibilità di seguire le tre serate o una soltanto di esse. Il verde dedicato ai prati nel parco di Levico, il bianco alle nevi perenni ad Arte Sella, il rosso all’amore e alla guerra presso Castel Pergine.
Neri Marcorè sarà accompagnato da Daniele Di Bonaventura (bici e bandoneon), Domenico Mariorenzi (bici , chitarra e bouzuki), Corrado Bungaro (bici, violino e nyckelharpa) e Carlo La Manna (bike e basso).
Il costo del biglietto per il concerto nel parco di Levico è di € 20,00 e può essere acquisto qui: bit.ly/ArteinSellaLevico.
Cronaca
Borgo Valsugana, ubriaco al volante rischia di investire dei pedoni: 40enne denunciato dai Carabinieri
di Redazione
L’uomo, residente in Bassa Valsugana, aveva un tasso alcolemico di 2,76 g/l. La patente gli è stata ritirata. Solo a ottobre, nove denunce per guida in stato di ebbrezza nella zona
La tragedia
Borgo Valsugana, incidente mortale sul lavoro alle Acciaierie Venete: muore un autista di 46 anni
di Redazione
La vittima è Amir Rucic. La tragedia è avvenuta al parco rottami dello stabilimento. L’uomo, di nazionalità slovena, è rimasto schiacciato tra il suo camion e una pala gommata. È morto sul colpo