la mostra
giovedì 8 Giugno, 2023
«Punti di vista diversi», a Torre Mirana la mostra di Giuliano Ognibeni
di Sara Alouani
L'artista e artigiano esporrà le proprie opere realizzate con materiali di riuso dal 10 al 17 giugno

Giuliano Ognibeni inaugura sabato 10 giugno alle ore 17 la nuova mostra nella Sala Thun di Torre Mirana, Punti di vista diversi, che esporrà le proprie opere realizzate con materiali di riuso, accoglierà il pubblico tutti i giorni da sabato 10 a sabato 17 giugno dalle ore 9 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 19.
Ognibeni, artigiano e artista, con i suoi lavori vuole creare un legame con il legno o con il materiale che adopera per trasmettere a chi li osserva sensazioni, emozioni e stati d’animo. È attraverso il contatto diretto con l’oggetto che riesce a capirne la sua essenza e a dargli nuova vita. Per l’artista, dare libero spazio alla creatività è un modo per comunicare, trasformando in opere d’arte le idee che prendono forma dagli stessi materiali. Come afferma lui stesso, «A volte è quello che vedo o che sento a darmi l’ispirazione, a volte invece è il legno stesso che mi dice cosa vuol diventare, poi la fantasia fa il resto».
Ognibeni ha imparato a lavorare il legno da autodidatta, restaurando mobili e accumulando negli anni diverso materiale di recupero, da cui è nata la sua passione per il riutilizzo di materiali di vario genere, quali vecchi attrezzi, infissi, botti di legno e simili. Una quindicina d’anni fa, ha incominciato a realizzare dapprima piccoli lavori e poi opere sempre più impegnative, ma con lo stesso fil rouge: ridurre gli sprechi e osservare i materiali sotto una luce diversa e da un nuovo punto di vista, per donare loro nuova vita.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset