Economia
giovedì 27 Ottobre, 2022
Trentino sviluppo cerca un direttore per l’ambito imprese
di Redazione
Aperti i termini per la selezione: il dirigente si occuperà di coordinare i servizi di incubazione e accompagnamento all’avvio d’impresa

A seguito della recente riorganizzazione, Trentino Sviluppo cerca un direttore per il nuovo “Ambito imprese”. Il dirigente verrà assunto a tempo indeterminato e si occuperà di coordinare i servizi di incubazione e accompagnamento all’avvio d’impresa, i servizi per le imprese del territorio che vogliano aumentare e consolidare il proprio business, i servizi finalizzati all’attrazione di aziende e risorse in Trentino, i servizi per la finanza d’impresa e la gestione dei bandi per le imprese.
Per la figura ricercata sono richieste particolare esperienza nella direzione di un’organizzazione o di una divisione complessa maturata per almeno cinque anni presso amministrazioni pubbliche o private nell’ambito del settore servizi alle imprese ed un’ottima conoscenza della lingua inglese.
Tra i requisiti preferenziali saranno valutate positivamente esperienze significative e una comprovata qualificazione professionale nei settori dello scouting di idee di imprese innovative, accompagnamento ed accelerazione verso il mercato; nella gestione di bandi per iniziative a favore di imprese; nella consulenza o accompagnamento a progetti di crescita o sviluppo di imprese e nei percorsi di internazionalizzazione; nelle iniziative di accelerazione e nella finanza di impresa; possedere una comprovata conoscenza del contesto delle autonomie locali a livello regionale e/o provinciale, anche in termini di norme e regolamenti specifici in merito ai temi di localizzazione industriale o sistemi di agevolazione pubblica alle imprese.
L'intervista
Caldo e cambiamenti climatici, il monito degli allevatori. Broch: «Se scompaiono i prati, scompare anche la zootecnia. Pascoli compressi in alto»
di Jacopo Mustaffi
Il presidente dell’Associazione allevatori trentini: «Quello che vediamo oggi è un progressivo spostamento verso l’alto di colture come la frutticoltura e la viticoltura. Occupano zone che storicamente erano prati e pascoli, come l’area di Brentonico»
Economia
Trentino Sviluppo diventa catalizzatore di imprenditorialità locale. E lancia il maxi investimento per i poli di Scienze della vita, idrogeno e il collegamento sul Rolle
di Redazione
Bilancio solido (6,7 milioni di utile), riorganizzazione e progetti strategici sono stati al centro dell'assemblea dei soci per riepilogare le direzioni future