il caso
mercoledì 15 Marzo, 2023
Trento, via i Cappuccini entro l’estate dopo 180 anni in via della Cervara
di Alberto Folgheraiter
La decisione presa dal capitolo provinciale a causa della carenza di vocazioni, dell’età elevata e della diminuzione di religiosi. La mensa per i poveri resterà

L’avevamo anticipato su «il T» nel mese di dicembre. Adesso è ufficiale.
Entro il mese settembre i frati cappuccini di Trento lasceranno il convento di via della Cervara che abitavano da 180 anni. Vi erano arrivati nel 1842, trasferiti dal convento di Santa Croce (dove oggi ha sede la Fondazione Kessler) dove avevano stabilito la loro presenza fin dal 1597.
La decisione di chiudere il convento di Trento (ma contestualmente i cappuccini lasceranno anche i conventi di Bassano del Grappa e di Rovigo) è stata presa il 1° marzo dal capitolo (il parlamentino) dei frati della provincia veneta di Santa Croce, riunito a Padova.
Da qualche anno, infatti, a causa della carenza di vocazioni, dell’età elevata e de...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa rubrica
Troppi animali abbandonati in Trentino: le volontarie chiedono aiuto. Ecco le storie di cani e gatti in cerca di famiglia
di Adele Oriana Orlando
Ecco le richieste di Zampa Trentina, Randagi senza gloria, dei gattili di Riva del Garda, Pan-Eppaa San Martino di Trento, del Rifugio di Arco e dell’associazione Ada
Il caso
Pergine, corteo e protesta nel giorno del concerto del pianista pro-Putin. «Normalizza la propaganda»
di Johnny Gretter
Alexander Romanovsky si esibirà in serata. All'esterno del teatro si riunirà un presidio indetto dal partito «Drin Drin» del Trentino Alto-Adige, a cui hanno aderito anche le associazioni Eucraina e Razom