basket
lunedì 24 Ottobre, 2022
EuroCup, l’Aquila cerca la vittoria in casa. Stasera sfida con Parigi
di Stefano Frigo
Alle 20 il match. Il tecnico Molin: pronti ad affrontare una squadra dinamica

L’Aquila Basket si presenta al terzo appuntamento stagionale di EuroCup con un solo obiettivo: vincere. Dopo le sconfitte con Promitheas e Londra, battere Parigi in casa (palla a due questa sera alle 20) darebbe modo a capitan Toto Forray e compagni di non perdere contatto con il gruppo di squadre che nel girone B punta a un posto nei playoff.
Per farlo i bianconeri sono chiamati ad un importante sforzo collettivo a un paio di giorni di distanza dalla lunga rincorsa di Sassari che ha messo fine ad una settimana di sfide e trasferte davvero impegnativa. «Affronteremo una squadra molto atletica, di statura e di stazza: Parigi ha un gioco molto dinamico, che si basa molto sul talento delle proprie eccellenti individualità – ha commentato Lele Molin, tecnico di Trento -. I francesi amano giocare in campo aperto e hanno tanti ottimi interpreti delle situazioni di uno contro uno, hanno sorpreso Ankara nel primo turno di regular season e danno la sensazione di avere davvero un grande potenziale. Per la Dolomiti Energia è la prima partita in assoluto con il Paris Basketball, la numero 15 contro avversarie francesi: nei 14 precedenti il bilancio è in perfetta parità, 7 vittorie e 7 sconfitte per Trento nelle sfide a partire dal 2015 con Nanterre, Strasburgo, Asvel Villeurbanne e Boulogne Metropolitans 92.
l'intervista
Alessandra Campedelli: «La nostra libertà è un valore per cui lottare sempre. Io, donna occidentale, arrivata in Iran e Pakistan ero limitata come loro»
di Sara Alouani
La coach di pallavolo trentina ha allenato le nazionali femminili di due Paesi islamici. Sabato presenterà il suo memoir «Io posso»
l'intervista
Cinquant’anni fa Francesco Moser batteva Eddy Merckx: «Sei giorni in maglia gialla sfidando il cannibale»
di Lorenzo Fabiano
Il campione di ciclismo ricorda il Tour de France del 1975: «Gli organizzatori erano così sicuri che vincesse lui che, quando mi consegnarono la maglia c’era stampato “Molteni”, la squadra di Merckx. Me ne prepararono subito un’altra»