TRENTO
Maltempo
di Redazione
L'area più colpita da questa ondata di maltempo è stata la Val di Fassa, dove sono caduti circa 25 mila metri cubi di legname
Il ricordo
di Alberto Folgheraiter
Il racconto di Alberto Folgheraiter. Alle 12.23 del 19 luglio 1985 crollarono due invasi della miniera Prestavel. «Entrai in una pasticceria. Una signora piangeva»
la storia
di Gianfranco Piccoli
Il 4 settembre parteciperà alla staffetta a squadre alla festa della Magnifica. La ventitreenne tre anni fa è diventata coordinatrice delle foreste demaniali
L'intervento
Attivato il soccorso alpino per una eventuale evacuazione. Ma l'impianto è poi stato riavviato
La situazione
Schianti diffusi in Val di Fassa e in alta Val di Fiemme. Zone particolarmente problematiche a Canazei e Moena
il video
Il video delle raffiche di vento pubblicato da Gli amici della val di Fassa
Il video
di Elisa Salvi
Vigili del fuoco al lavoro per mettere in sicurezza l'area: la tempesta ha fatto crollare delle piante
Pioggia e danni
Dopo il caldo le forti precipitazioni che stanno causando danno in provincia. Chiusi il Passo San Pellegrino e Passo Rolle. Scoperchiati due edifici
Montagna
di Gilberto Bonani
Entrambe le vie ferrate erano state chiuse per problemi di sicurezza
fiemme e fassa
di Samanta Deflorian
Ecco i «cacciatori» di Neet: tre operatori specializzati nell’intercettare chi è ai margini
Più letti
Consigliati
Il racconto
Ermanno Salvaterra, il compagno di cordata: «Un urlo e poi solo silenzio: terribile»
L'anniversario della scomparsa
Caso Sara Pedri, parla la mamma Mirella Sintoni
crisi climatica
Crisi climatica, il ghiacciaio della Marmolada in 25 anni è arretrato del 50%
Il focus
Il dolore della montagna: 20 crolli in 10 anni solo in Trentino
Medicina
Dino Pedrotti: «Nel 1971 vidi morire settanta neonati. Entrai in crisi, ma fu la svolta»