Alto Adige
Bolzano, consigliere di Fratelli d'Italia critica la bandiera Lgbt citando Goebbels. E dopo la polemica si dimette: «Decisione sofferta»
di Redazione
Le scelta di Diego Salvadori, ormai ex consigliere e vicecapogruppo di FdI, che già si era sospeso dal partito, arriva quando mancano quattro giorni al Sudtirolo Pride
la manovra
Fugatti presenta l’assestamento: assegno terzo figlio fino a 4.800 euro annui. E nel pubblico impiego, aumento del 6%
di Tommaso Di Giannantonio
Tra le misure riduzione dell’Irap, esenzione Irpef e una tantum pensionati. Il governatore: «Il tema conciliazione famiglia-lavoro la prossima sfida»
Il Comune
Riva del Garda, restauri in arrivo per i simboli della città: restyling per la Rocca e la Torre Apponale. Le risorse nell'assestamento di bilancio
di Robert Tosin
Tra gli interventi, la sistemazione delle forti infiltrazioni d'acqua nella Rocca. Non solo: in agenda anche il rifacimento del campo sintetico di Varone, il primo realizzato a Riva e ora esausto al punto di dover essere rifatto
I conti della Provincia
Assestamento di bilancio, manovra da 800 milioni. E Fugatti torna all'esenzione Irpef fino a 30mila euro (anche senza figli)
di Donatello Baldo
La quota di «maggiori entrate», cioè di tasse pagate alle casse dell’erario provinciale in più di quanto stimato, potrebbe arrivate a più di 300 milioni
Il concorso
Buonconsiglio, 5 candidati per il posto di direttore. Nomi (quasi) tutti locali
di Simone Casciano
Dei cinque convocati per il colloquio orale, quattro lavorano già in Provincia. Interrogazione di Maestri (Pd): «Arrivate più di 30 domande, pochi ammessi alla seconda fase, quali i criteri di selezione?»
Impianti sportivi
Scontro Fugatti-Ianeselli sullo stadio di Trento. Il governatore: «A San Vincenzo». Il sindaco: «Serve condivisione»
di Simone Casciano
La Provincia immagina nell’area l’arena, altri sei campi da calcio, spogliatoi e il nuovo ciclodromo. Diverse le idee del Comune che rivendica «il Piano unitario»
La protesta
Trento, sciopero metalmeccanici: adesione all’80%, in piazza per salari, sicurezza e contratto
di Redazione
Grande partecipazione alla mobilitazione nazionale per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici: in Trentino-Alto Adige coinvolti 30.000 lavoratori. Corteo nel centro storico, forte adesione nelle aziende e sostegno dalle istituzioni.