scuola

martedì 7 Febbraio, 2023

Trento, cresce il numero di studenti con bisogni educativi speciali: mille alunni in più

di

Nella scuola trentina sono 7.195 gli alunni con disabilità (ossia il 10,2% del totale degli iscritti). La dirigente provinciale Monica Zambotti: «Ora l’attenzione è maggiore nei confronti dei differenti modi di apprendere. C’è più consapevolezza»
Mettere tutti gli studenti nelle condizioni di realizzare se stessi, rimuovendo gli ostacoli dal loro percorso. Come? Personalizzandolo. È su questo principio di fondo che basano due delle tappe più significative dell’«inclusione scolastica»: da un lato le linee guida per l’integrazione degli alunni con disabilità (2009), dall’altro le norme in materia di disturbi specifici dell’apprendimento, in sigla Dsa (2010). In Trentino — esclusi i casi di svantaggio socio-economico, linguistico e culturale — sono 7.195 gli alunni (ossia il 10,2% del totale degli iscritti) con «bisogni educativi speciali» (Bes): oltre mille in più rispetto a sei anni fa (erano l’8,2%). Trend in aumento «In linea con il contesto ...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te