Rovereto
giovedì 10 Luglio, 2025
Ruba una bici elettrica poi si «offre di restituirla» per 300 euro: arrestato per estorsione
di Redazione
Protagonista della vicenda un 43enne. Intervengono i carabinieri

I militari del Nucleo radiomobile del Comando Compagnia Carabinieri di Rovereto nei giorni scorsi, hanno tratto in arresto, in Rovereto, un quarantatreenne per tentata estorsione e furto. Il cittadino straniero si era impossessato di una bici a pedalata assistita dal valore di 1500 euro riposta in stalli pubblici ed assicurata per mezzo di un lucchetto di sicurezza. Aveva poi richiesto al legittimo proprietario 300 euro per la restituzione, il cosidetto sistema del «cavallo di ritorno», come viene definito, in gergo, la restituzione tramite riscatto di merce rubata.
Purtroppo per lui è stato intercettato dai militari della Radiomobile dei Carabinieri di Rovereto nel luogo concordato per il previsto scambio, dove è stato arrestato poiché colto in flagranza di reato.
L’arrestato a seguito di convalida è stato posto agli arresti domiciliari per i reati di furto e tentata estorsione mentre la bicicletta è stata già restituita all’avente diritto.
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto