L'intervento
mercoledì 11 Settembre, 2024
Presena, trovano gli impianti di risalita chiusi: il Soccorso alpino li riaccompagna a valle
di Redazione
I due uomini stavano tornando da un'escursione al Corno di Lagoscuro

Due escursionisti di 28 anni di Pavia e di Foggia sono stati soccorsi nella serata di martedì 10 settembre, dopo essere rimasti bloccati su cima Presena, nel gruppo della Presanella, a una quota di 3.000 metri. I due uomini hanno chiamato il Numero unico per le emergenze 112 intorno alle 18.15 dopo aver trovato gli impianti di risalita chiusi, in rientro da un’escursione al Corno di Lagoscuro. La centrale unica di emergenza ha chiesto l’intervento della stazione di Vermiglio del Soccorso alpino e speleologico. Sei soccorritori sono saliti fino a passo Paradiso a 2.500 metri di quota con la cabinovia Paradiso, il cui primo troncone è stato riaperto appositamente per agevolare le operazioni di soccorso. Da lì sono saliti a piedi, raggiungendo i due escursionisti intorno alle 19.50. Dopo averli attrezzati con i ramponi e averli legati, gli operatori li hanno accompagnati in sicurezza verso valle lungo il ghiacciaio, poi sulla neve e infine sul sentiero roccioso. Illesi, per loro non c’è stato bisogno del ricovero in ospedale. L’intervento si è concluso intorno alle 21.30.
La storia
Contro lo spopolamento si cercano nomadi digitali per rivitalizzare la Val di Ledro. La coop Sole: «Selezioniamo tre profili lavorativi»
di Andrea Manfrini
Il progetto Rare (Remote areas revitalization through digital engagement) presentato due giorni fa al Festival del turismo responsabile. Ilaria Rinaldi: «Così sosteniamo le comunità»
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco
Giustizia
Pedina i vicini, parcheggia davanti al garage, insulta i bimbi, getta chiodi nel prato della villetta: 70enne condannato per stalking
di Benedetta Centin
L'uomo, condannato a due anni, avrebbe reso impossibile la vita a una famiglia che ha rinunciato a usare il giardino. La difesa è pronta all'Appello