Il report
Giovani coinvolti, donne valorizzate, territorio supportato: così le Pro Loco migliorano la qualità della vita. Lo dice una ricerca
di Adele Oriana Orlando
La ricerca, unico studio ad oggi in Italia che inizia ad inquadrare il fenomeno Pro Loco in termini di ricadute sulla qualità della vita delle persone, smentisce alcune percezioni collettive sul mondo Pro Loco (anziano, poco dinamico, legato solo alla realizzazione di eventi)
L'intervista
Monsignor Bregantini, il ritorno a Don dopo la pensione: «Denatalità e spopolamento: accogliere i migranti ci salverà. Cutro? Appelli ignorati»
di Alberto Folgheraiter
In “pensione” da una decina di giorni, l’arcivescovo emerito di Campobasso-Boiano, Giancarlo Maria Bregantini, è tornato a Don, suo paese natale, per far visita ai congiunti
L'intervista
Niente compiti nelle vacanze di Pasqua, il pedagogista Pellai scettico: «Non decida la politica»
di Donatello Baldo
Lo scrittore netto: «Penso che questa non sia materia di cui si deve occupare un’esponente politica. Se assegnare o meno i compiti lo valuta il docente, assieme agli studenti, alle famiglie»
L'inchiesta
Antenne 5G: 400 impianti in 6 anni. Nel 2023 concesse 15 autorizzazioni in Trentino
di Simone Casciano
Malacarne (Appa): «In Italia limiti più stringenti che nel resto d’Europa». In Trentino in totale le strutture miste di telefonia e radiotelevisione sono 1.106. Di queste 702 sono di sola telefonia, mentre le testanti 404 sono miste o esclusivamente di diffusione radiotelevisiva
Grandi opere
Frese per il bypass: A22 pronta al primo trasporto eccezionale. Il convoglio con l’elemento più pesante arriverà a 220 tonnellate
di Redazione
Sono dodici le principali opere d’arte (fra ponti, viadotti, sovrappassi) sulle quali i convogli diretti a Trento dovranno transitare nel loro viaggio tra l’innesto con la A4 e la stazione autostradale di Trento sud