L'intervista
venerdì 25 Novembre, 2022
Negozi vuoti, Stanchina: «La Provincia alzi le tasse ai proprietari»
di Tommaso Di Giannantonio
L’assessore comunale di Trento: «Capisco che in questo momento ci sono mille difficoltà, che non è facile, ma non si possono tenere chiusi i negozi quando ci sono 20.000 presenze in città»

Le serrande abbassate, con sotto il cartello «affittasi», non sono mai un belvedere. Soprattutto quando spuntano in centro storico. In città — stando ai dati di Immobiliare.it — i locali commerciali vuoti sono raddoppiati in cinque anni (+118 per cento). Nel resto della provincia il trend è meno marcato (+24 per cento), ma è lo stesso. Lo abbiamo raccontato su «il T» di ieri, raccogliendo le voci dei commercianti che resistono e degli agenti immobiliari. «In centro storico si arriva fino a 50 euro al metro quadrato», ha spiegato Rigotti di Fimaa. Come invertire la rotta? L’assessore alle politiche economiche di Trento lancia una proposta: «La Provincia tassi di più i proprietari che tengono i locali s...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa storia
Contro lo spopolamento si cercano nomadi digitali per rivitalizzare la Val di Ledro. La coop Sole: «Selezioniamo tre profili lavorativi»
di Andrea Manfrini
Il progetto Rare (Remote areas revitalization through digital engagement) presentato due giorni fa al Festival del turismo responsabile. Ilaria Rinaldi: «Così sosteniamo le comunità»
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco
Giustizia
Pedina i vicini, parcheggia davanti al garage, insulta i bimbi, getta chiodi nel prato della villetta: 70enne condannato per stalking
di Benedetta Centin
L'uomo, condannato a due anni, avrebbe reso impossibile la vita a una famiglia che ha rinunciato a usare il giardino. La difesa è pronta all'Appello