L'intervento
lunedì 12 Agosto, 2024
Lago d’Idro, scatta l’allarme per un corpo esanime in acqua ma è un manichino
di Stefano Marini
Sul posto i volontari dei vigili del fuoco di Bondone e Baitoni

Spavento e lieto fine, oggi sul Lago d’Idro, dove sono stati attivati i soccorsi per un possibile annegamento, con un corpo esanime che galleggiava fra le acque. Fortunatamente si è trattato di un falso allarme, col presunto cadavere che si è rivelato essere un manichino, forse abbandonato da qualche buontempone. Nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 12 agosto, alcuni turisti presenti in zona Lemprato a Idro hanno lanciato l’allarme dopo aver visto un corpo affiorare a pelo d’acqua. Si è immediatamente diffusa la voce che ci fosse un morto affogato, e sono stati attivati i soccorsi. Si sarebbe trattato del terzo morto in 10 giorni in zona lago d’Idro, dopo i due fatali incidenti occorsi ad agosto sulla statale del Caffaro, e c’era quindi tensione. A intervenire sono stati chiamati i volontari dei vigili del fuoco di Bondone e Baitoni, l’unico corpo attrezzato per interventi di salvataggio sul lago. Dopo una meticolosa ricerca è stato possibile individuare la “vittima” che per fortuna si è rivelata essere solo un manichino inanimato. Il comandante dei vigili del fuoco di Bondone e Baitoni, Nicola Zaninelli, commenta così l’accaduto:«Bene che sia stato un falso allarme, per noi vigili del fuoco è molto meglio intervenire e scoprire che non c’è il morto invece di trovarlo. Per quanto ci riguarda, ci hanno chiamati e siamo intervenuti. Non saprei dire se il manichino lo abbia piazzato qualcuno intenzionato a fare uno scherzo o se piuttosto non fosse un oggetto presente nel lago da tempo e affiorato solo di recente. In ogni caso, bene che non si sia fatto male nessuno».
La storia
Contro lo spopolamento si cercano nomadi digitali per rivitalizzare la Val di Ledro. La coop Sole: «Selezioniamo tre profili lavorativi»
di Andrea Manfrini
Il progetto Rare (Remote areas revitalization through digital engagement) presentato due giorni fa al Festival del turismo responsabile. Ilaria Rinaldi: «Così sosteniamo le comunità»
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco
Giustizia
Pedina i vicini, parcheggia davanti al garage, insulta i bimbi, getta chiodi nel prato della villetta: 70enne condannato per stalking
di Benedetta Centin
L'uomo, condannato a due anni, avrebbe reso impossibile la vita a una famiglia che ha rinunciato a usare il giardino. La difesa è pronta all'Appello