Il progetto
martedì 27 Dicembre, 2022
La voce flebile dei ghiacciai: «Un suono in estinzione»
di Marco Ranocchiari
L’artista Sergio Maggioni ha installato dei microfoni in vari punti del ghiacciaio dell'Adamello. Ne è nata una «mappa sonora»

Anche i ghiacciai hanno una voce. Dallo stillicidio dell’acqua di fusione all’attrito sulla roccia dell’enorme massa ghiacciata, dallo scricchiolio dei crepacci ai seracchi che crollano, la gamma di suoni prodotti dai ghiacciai è sterminata. Ma quella voce, con la crisi climatica, rischia di affievolirsi ancora prima di essere conosciuta. A esplorarla ci ha provato «Un suono in estinzione», un progetto condotto dall’artista e ricercatore Sergio Maggioni – in arte NEUNAU -, che installando dei microfoni in vari punti del ghiacciaio dell’Adamello, tra Lombardia e Trentino, ha realizzato una sorta di «mappa sonora» del più grande ghiacciaio d’Italia.
Al progetto,...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiambiente
Intelligenza artificiale e selvicoltura: robot e droni per ricostruire foreste montane resistenti al cambiamento climatico
di Redazione
Il Tirolo lancia il nuovo progetto Arge Alp: grazie alle nuove tecnologie le aree a rischio saranno riconosciute tempestivamente e riforestate in modo mirato
Il video
«Freeze the Future»: la mostra (e l'appello) della Sat per congelare il futuro e arrestare lo scioglimento dei ghiacciai. Il video della campagna
di Redazione
Gli scatti fotografici sono stati realizzati da Cristian Ferrari, nel corso dei rilievi che la Commissione Glaciologica esegue durante l’attività di rilevazione e misurazione dei ghiacciai
il traguardo
Dieci anni di Redo Upcycling: per l'anniversario un evento dedicato alla «slow fashion» e alla sostenibilità
di Massimo Furlani
«Riciclare si può, anche nella moda»: oggi (venerdì 21 marzo) nella sede della cooperativa Alpi a Trento sud il dibattito sulle pratiche industriali sostenibili