La protesta
martedì 15 Novembre, 2022
Incidenti e morti sul lavoro, i sindacati (Cgil, Cisl e Uil del Trentino) in sciopero
di Redazione
Tredici morti e oltre 6mila infortuni. Sono questi i numeri dell'insicurezza sul lavoro da gennaio ad oggi

È una piaga nazionale, ma le morti sul lavoro non risparmiano il Trentino i cui numeri mostrano come anche la provincia di Trento non sia esente da questa tragedia con una crescita che preoccupa e allarma. I sindacati (Cgil, Cisl e Uil) lanciano il loro grido di allarme e per venerdì 18 novembre proclamano un’ora di sciopero dei settori privati e pubblici.
Tredici morti e oltre 6mila infortuni. Sono questi i numeri dell’insicurezza sul lavoro in Trentino da gennaio ad oggi. «Cifre in crescita che si scontrano con l’immobilismo di imprese e giunta provinciale – fanno sapere i sindacati – rimasti fino ad oggi sostanzialmente immobili, nonostante le numerose richieste di intervento sollecitate dalle organizzazioni sindacali. Per questa ragione venerdì è stata proclamata un’ora di sciopero dei settori pubblici e privati».
Per la Cgil, Cisl e Uil del Trentino la situazione è insostenibile e vanno trovate risposte celeri alle preoccupazioni che da anni e mesi stanno esponendo i lavoratori nei vari settori. «Sindacati e lavoratori chiedono da mesi un rafforzamento dei controlli con il potenziamento degli organici ispettivi e maggiore prevenzione e più formazione – fanno sapere i sindacati confederali -. Chiediamo anche la previsione di un sistema che premi le aziende che investono in salute e sicurezza, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza a livello aziendale e territoriale».
La storia
Contro lo spopolamento si cercano nomadi digitali per rivitalizzare la Val di Ledro. La coop Sole: «Selezioniamo tre profili lavorativi»
di Andrea Manfrini
Il progetto Rare (Remote areas revitalization through digital engagement) presentato due giorni fa al Festival del turismo responsabile. Ilaria Rinaldi: «Così sosteniamo le comunità»
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco
Giustizia
Pedina i vicini, parcheggia davanti al garage, insulta i bimbi, getta chiodi nel prato della villetta: 70enne condannato per stalking
di Benedetta Centin
L'uomo, condannato a due anni, avrebbe reso impossibile la vita a una famiglia che ha rinunciato a usare il giardino. La difesa è pronta all'Appello