Comunicazione
martedì 11 Giugno, 2024
Il maltempo non si ferma e in quota c’è ancora neve: il monito della Provincia sulle escursioni
di Redazione
Dalle previsioni degli esperti, nei prossimi giorni la situazione meteo non accenna a significativi miglioramenti

Il maltempo non lascia tregua al nord Italia, Trentino compreso. Le recenti precipitazioni nevose e piovose, con relativo abbassamento delle temperature, soprattutto in quota, rendono ancora inagibili o perlomeno insidiosi alcuni sentieri e vie ferrate della provincia ma non solo, soprattutto quelli che portano in alta quota. La Protezione Civile, il Soccorso alpino e speleologico e la Sat-Società degli Alpinisti Tridentini raccomandano in questo periodo massima attenzione e prudenza nell’organizzare le uscite sul territorio e di verificare sempre prima la situazione reale dei sentieri e le previsioni meteorologiche. Il consiglio è quello di fare sempre riferimento alle comunicazioni ufficiali divulgate da Sat-Società degli Alpinisti Tridentini, gestori dei singoli rifugi e associazione rifugi del Trentino, Soccorso alpino e speleologico trentino, Collegio guide alpine del Trentino e Provincia autonoma di Trento.
Dalle previsioni degli esperti, nei prossimi giorni (metà giugno), la situazione meteo non accenna a significativi miglioramenti e alcuni tracciati potrebbero essere ancora insidiosi. Molti sentieri attrezzati potrebbero ancora avere anche cavi di sicurezza o altri strumenti ancora coperti da neve rendendone più difficile l’attraversamento, la stessa neve potrebbe coprire il tracciato ostacolandone l’individuazione.
Nella comunicazione divulgata a giugno dalla Provincia, viene ricordata l’importanza di informarsi preventivamente sulle condizioni del tracciato del percorso che si vuole intraprendere, di dotarsi di idoneo vestiario e calzature anche con ramponi o ramponcini da neve. Oltre, al fatto che se per le loro condizioni i sentieri non fossero agibili, la raccomandazione è sempre quella di ritornare sui propri passi e percorrere sentieri alternativi non coperti da neve. Nei prossimi giorni, il meteo potrebbe portare una situazione ancora instabile e quindi bisognerà verificare gli aggiornamenti sulla situazione di accesso ai rifugi in quota dei quali ad oggi (martedì 11 giugno) è assicurata l’apertura. Al ritorno di giornate meteorologicamente più stabili anche la situazione in quota andrà a migliorare.
La storia
Contro lo spopolamento si cercano nomadi digitali per rivitalizzare la Val di Ledro. La coop Sole: «Selezioniamo tre profili lavorativi»
di Andrea Manfrini
Il progetto Rare (Remote areas revitalization through digital engagement) presentato due giorni fa al Festival del turismo responsabile. Ilaria Rinaldi: «Così sosteniamo le comunità»
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco
Giustizia
Pedina i vicini, parcheggia davanti al garage, insulta i bimbi, getta chiodi nel prato della villetta: 70enne condannato per stalking
di Benedetta Centin
L'uomo, condannato a due anni, avrebbe reso impossibile la vita a una famiglia che ha rinunciato a usare il giardino. La difesa è pronta all'Appello