In tribunale
venerdì 13 Gennaio, 2023
«Doping con l’ozono, non solo agonisti». Processo «Big Boys», le prime testimonianze. I Nas: «È una pratica vietata»
di Davide Orsato
Tre gli imputati con l’accusa di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti. Lunga la lista dei «clienti» avvicinati in palestra anche tra i non agonisti

I primi teste e un serie di domande tecniche: cosa si intende per ozonoterapia? Quali sono gli effetti e i possibili rischi? È solo il primo atto. Nel prossimo potrebbero essere i «clienti» a parlare, tra i quali alcuni sportivi professionisti. Entra nel vivo il processo che vede tre imputati, tra cui il dottor Davide Barra, medico geriatra, con la grave accusa di «associazione finalizzata al traffico di stupefacenti». Una rete che aveva lo scopo di offrire, ad agonisti e non solo, una forma terapeutica che può avere effetti dopanti e che, per questo motivo, è stata dichiarata illegale dalla Wada, l’agenzia mondiale antidoping. Un processo, quello iniziato a seguito dell’operazione battezzata «Big Boy...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa storia
Contro lo spopolamento si cercano nomadi digitali per rivitalizzare la Val di Ledro. La coop Sole: «Selezioniamo tre profili lavorativi»
di Andrea Manfrini
Il progetto Rare (Remote areas revitalization through digital engagement) presentato due giorni fa al Festival del turismo responsabile. Ilaria Rinaldi: «Così sosteniamo le comunità»
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco
Giustizia
Pedina i vicini, parcheggia davanti al garage, insulta i bimbi, getta chiodi nel prato della villetta: 70enne condannato per stalking
di Benedetta Centin
L'uomo, condannato a due anni, avrebbe reso impossibile la vita a una famiglia che ha rinunciato a usare il giardino. La difesa è pronta all'Appello