Montagna
giovedì 1 Agosto, 2024
Dolomiti, bloccati dal maltempo: tre escursionisti salvati dal Soccorso alpino
di Redazione
La chiamata al Numero unico per le emergenze 112 è arrivata intorno alle 18

Tre alpinisti tedeschi sono stati salvati nella serata di oggi, giovedì 1° agosto, colti da un forte temporale durante la discesa in corda doppia lungo la via normale del Campanil Basso (Dolomiti di Brenta). La chiamata al Numero unico per le emergenze 112 è arrivata intorno alle 18. La centrale unica di Trentino Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero mentre due operatori della Stazione Madonna di Campiglio del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino si mettevano a disposizione in piazzola. Imbarcati sull’elicottero e sbarcati poi direttamente in vetta, i due soccorritori si sono calati in corda doppia fino alla cordata in difficoltà, provvedendo al rinforzo della sosta e recuperando le corde incastrate. Con un’ulteriore calata in doppia di 50 metri i due soccorritori e i tre alpinisti sono giunti sullo Stradone provinciale, la grande cengia che taglia a metà il Campanil Basso, dove con tre rotazioni doppie sono stati verricellati a bordo dell’elicottero per poi venire sbarcati al Rifugio Brentei.
La storia
Contro lo spopolamento si cercano nomadi digitali per rivitalizzare la Val di Ledro. La coop Sole: «Selezioniamo tre profili lavorativi»
di Andrea Manfrini
Il progetto Rare (Remote areas revitalization through digital engagement) presentato due giorni fa al Festival del turismo responsabile. Ilaria Rinaldi: «Così sosteniamo le comunità»
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco
Giustizia
Pedina i vicini, parcheggia davanti al garage, insulta i bimbi, getta chiodi nel prato della villetta: 70enne condannato per stalking
di Benedetta Centin
L'uomo, condannato a due anni, avrebbe reso impossibile la vita a una famiglia che ha rinunciato a usare il giardino. La difesa è pronta all'Appello