Criminialità
mercoledì 2 Ottobre, 2024
Carceri, cresce il numero dei giovani che finiscono all’Ipm: +48% detenuti in 22 mesi
di Redazione
L'associazione Antigone: «Mai così tanti ragazzi in Ipm, +16,4% in un anno»

A un aggiornamento del 15 settembre 2024, i ragazzi e le ragazze detenuti negli Istituti Penali per Minorenni (Ipm) italiani erano 569. Un dato questo che da febbraio supera costantemente le 500 presenze, arrivando ad oscillare tra le 560 e le 580 negli ultimi mesi. A renderlo noto è un nuovo report dell’associazione Antigone sull’emergenza negli Istituti penali per minorenni a un anno dal Decreto Caivano. «Numeri così alti non si erano mai registrati prima» rileva Antigone. Al 15 settembre 2024, gli ingressi sono stati 889. Nello stesso periodo del 2023 gli ingressi erano stati 764. In ventidue mesi i giovani detenuti sono cresciuti del 48%. In un solo anno si è registrata una crescita del 16,4%. A ottobre 2022, momento in cui si insedia l’attuale governo, le carceri minorili ospitavano 392 persone, del tutto in linea con il dato immediatamente precedente la pandemia (durante la quale sono calati ulteriormente, ma evidentemente a causa di un fattore esterno). A fine 2019 i ragazzi in carcere erano infatti 382. In ventidue mesi i giovani detenuti sono cresciuti del 48%. «Un’impennata che non ha eguali e che non trova alcun fondamento in un parallelo aumento della criminalità minorile, che negli ultimi quindici anni ha avuto un andamento ondivago senza tuttavia particolari picchi e che nel 2023 ha visto addirittura diminuire del 4,15% il numero di segnalazioni di minori denunciati o arrestati rispetto all’anno precedente» osserva l’associazione.
La storia
Contro lo spopolamento si cercano nomadi digitali per rivitalizzare la Val di Ledro. La coop Sole: «Selezioniamo tre profili lavorativi»
di Andrea Manfrini
Il progetto Rare (Remote areas revitalization through digital engagement) presentato due giorni fa al Festival del turismo responsabile. Ilaria Rinaldi: «Così sosteniamo le comunità»
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco
Giustizia
Pedina i vicini, parcheggia davanti al garage, insulta i bimbi, getta chiodi nel prato della villetta: 70enne condannato per stalking
di Benedetta Centin
L'uomo, condannato a due anni, avrebbe reso impossibile la vita a una famiglia che ha rinunciato a usare il giardino. La difesa è pronta all'Appello