Economia
giovedì 15 Dicembre, 2022
Arretrati e Imis, Trento attende 300 milioni da Roma extrabilancio
di Donatello Baldo
Paolo Nicoletti, direttore generale: al massimo entro Natale lo sblocco degli arretrati sulle accise del riscaldamento e sull’Imis per gli immobili produttivi

Trecento milioni in più sul bilancio della Provincia di Trento non sono pochi. E se arrivassero ora, quando si sta discutendo la manovra economica per il prossimo triennio, sarebbe una manna. Le speranze potrebbero presto diventare realtà, perché la negoziazione tra giunta provinciale e governo nazionale sembra stiano per mettere a segno un passo avanti nell’annosa questione degli arretrati che da Roma devono tornare a Trento. Proficua, dunque, la trattativa serrata tra il governatore trentino Maurizio Fugatti e il nuovo ministro all’Economia Giancarlo Giorgetti, entrambi leghisti.
In Provincia prevale l’ottimismo, sia per i tempi che per la cifra, perché si attende un riscontro entro qualche giorno, ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa storia
Contro lo spopolamento si cercano nomadi digitali per rivitalizzare la Val di Ledro. La coop Sole: «Selezioniamo tre profili lavorativi»
di Andrea Manfrini
Il progetto Rare (Remote areas revitalization through digital engagement) presentato due giorni fa al Festival del turismo responsabile. Ilaria Rinaldi: «Così sosteniamo le comunità»
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco
Giustizia
Pedina i vicini, parcheggia davanti al garage, insulta i bimbi, getta chiodi nel prato della villetta: 70enne condannato per stalking
di Benedetta Centin
L'uomo, condannato a due anni, avrebbe reso impossibile la vita a una famiglia che ha rinunciato a usare il giardino. La difesa è pronta all'Appello