Esteri
lunedì 13 Ottobre, 2025
Trump a Israele dopo la tregua a Gaza: «Finisce la guerra, ora ci concentreremo sulla Russia»
di Redazione
Completato lo scambio di prigionieri tra Israele e Hamas. Il presidente Usa parla alla Knesset e annuncia una nuova fase diplomatica: «La pace in Medioriente è solo l’inizio»

Lunedì 13 ottobre a Gaza è stato completato il rilascio di tutti i venti ostaggi israeliani ancora in vita da parte di Hamas dopo che è scattata la tregua, a 738 giorni dall’inizio del conflitto in Medioriente. Restituite invece solo quattro salme sui 28 rimanenti ostaggi deceduti. Nel contempo sono stati liberati tutti i quasi 2mila detenuti palestinesi previsti nell’accordo: i bus con a bordo i prigionieri sono arrivati a Ramallah. Applausi per il presidente Usa Donald Trump che, nel suo discorso alla Knesset (il parlamento israeliano), ha dichiarato: «Non finisce solo la guerra, finisce l’era del terrore. Ora ci concentreremo sulla Russia. Risolveremo anche questa situazione». E poi ha annunciato: «La fase dell’accordo su Gaza è già cominciata».
Il premier israeliano Netanyahu invece ha detto: «In risposta al barbaro attacco del 7 ottobre, Israele ha fatto ciò che doveva. Con indomito coraggio, ci siamo organizzati per difendere la nostra gente, sconfiggere il nemico e liberare gli ostaggi». «I nostri soldati hanno combattuto come leoni», ha aggiunto parlando sempre alla Knesset.
Il presidente americano, dopo Israele, ha poi fatto tappa anche in Egitto per il vertice a Sharm El-Sheikh. Una conferenza al Cairo a novembre per «la rapida ripresa e la ricostruzione» è stata poi annunciata dal presidente dell’Egitto Abdel Fattah al-Sisi negli incontri con i leader al summit di pace. Come riferisce la presidenza egiziana, l’obiettivo è «costruire sullo slancio generato» da questo vertice. Al-Sisi ne ha parlato anche nel bilaterale con Trump, auspicando il sostegno degli Stati Uniti a questa iniziativa. Il tyccon dal canto suo ha detto di volere al-Sisi all’interno del consiglio per la pace per Gaza.
«Molti leader vogliono farne parte», ha aggiunto il presidente americano. Alla firma del Piano di Pace per Gaza hanno partecipato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e, tra gli altri, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, il primo ministro britannico Keir Starmer, il premier spagnolo Pedro Sanchez, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, l’emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani, il primo ministro canadese Michael Carney, il re di Giordania Abdullah II e il ministro degli Esteri saudita Faisal bin Farhan Al Saud.
Adesso gli occhi sono puntati sulla Russia: per questo Trump accoglierà venerdì il presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca.
L'intervista
L'americanista Petroni: «La tregua a Gaza? La verità è che l'esercito israeliano non è voluto entrare nei tunnel»
di Francesco Barana
Il giornalista sarà a Trento. «L'accordo è positivo perché ferma il massacro, ma non c'è intesa sulla fase due. Natanyahu? È caduto nella trappola di Hamas»