Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 6 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

spettacoli

Grande successo per Poplar al Mart: in 2 giorni oltre 4.500 spettatori. 60% degli arrivi da fuori Regione

di Redazione

Seconda edizione da urlo con 25 appuntamenti, 15 artisti e 6 mostre. Al lavoro oltre 200 volontari under 30

gli appuntamenti

Dagli spettacoli itineranti alla vivacità dello swing: ecco gli show in Provincia tra musica, cultura e arte

di Jessica Pellegrino

Da venerdì a lunedì alle 15 è in programma a Pergine il «Castello di carte»: un racconto ispirato alle vicende storiche del maniero valsuganotto ed ai suoi abitanti

L'intervista

La destra (estrema) 2.0, Forti: «Il modello? Tecnologia e autocrazia elettorale. Ma non si parli di fascismo»

di Paolo Morando

Il libro del docente e l'analisi di un fenomeno in crescita. «Vent’anni fa, a livello europeo, i partiti della destra radicale contavano il 10% dei voti, oggi superano il 25%»

l'iniziativa

«Un lago in festa»: nasce il festival diffuso del Garda: data zero al Vittoriale degli Italiani

di Redazione

L'evento è in programma il 29 giugno dalle ore 15.30 al Parco Monumentale che si animerà con un susseguirsi di eventi a ingresso gratuito

il focus

Maria Rostagno: «Il primo legame che costruiamo influenza le relazioni future, anche amorose. Parte tutto da chi si prende cura di noi»

di Stefania Santoni

In questa puntata di «PsicoT», parla la psicologa esperta di relazioni e ferite d’infanzia: «Se le cure sono state incostanti, potremmo aver imparato che dobbiamo faticare per essere amati»

cultura

Montesei di Serso, inaugurato il percorso tra archeologia e natura realizzato dagli studenti della Scuola primaria di Canezza

di Redazione

Lungo il tracciato sono collocati 12 pannelli, corredati da testi e disegni, che illustrano gli aspetti paesaggistici, le particolarità del sito e la storia delle ricerche, facilitando la visita dei resti e svelando aspetti della vita dei Reti, la popolazione preromana che nell’età del Ferro abitava questi luoghi

l'iniziativa

Si conclude in Trentino «Nuovo cinema coraggioso»: gli Istituti Pertini e La Rosa Bianca protagonisti nel cortometraggio sulla salute mentale tra i giovani

di Redazione

L’edizione di quest’anno ha coinvolto oltre 50 scuole in 10 regioni. Entrambe le scuole hanno lavorato sul documentario «Kripton» di Francesco Munzi, intervistando professioniste del settore

I film

L’intimità (matura) di Lilo & Stitch, la saga leggendaria di Mission Impossible, le periferie di Marsiglia: ecco i film da non perdere

di Michele Bellio

I film in sala visti e recensiti e la perla da recuperare in streaming: Madagascar

I conti

Trentino Music Arena, per i concerti del 2024 una spesa di 3,7 milioni di euro nel bilancio del Santa Chiara

di Simone Casciano

Ma a questa somma va aggiunto un milione erogato dalla Provincia, debito coperto con il fondo di riserva

Cultura

Christine Vescoli e il racconto (intimo) dell'Alto Adige-Südtirol fra masi chiusi, miseria e opzioni. «Racconto il silenzio materno che è rassegnato»

di Carlo Martinelli

L'esordio letterario della scrittrice che con «Nulla materno» torna nei luoghi d'infanzia. «Sono ritornata a raccogliere testimonianze orali, documenti fotografici, biglietti, canzoni, poesie. Raccontava delle poesie e delle canzoni, che appartenevano a lei quando non aveva nient’altro»

Paginazione degli articoli

< 1 … 6 7 8 9 10 … 181 >
Icona articoli più letti

Più letti

Trento, tentano di rubare il telefono a un venditore del mercato contadino: fermati

Pergine, ausiliaria del traffico aggredita da cittadini e da alcuni consiglieri comunali

Castello del Buonconsiglio

Caso Buonconsiglio, la lettera aperta dei dipendenti: «Siamo preoccupati»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery