Ambiente
mercoledì 21 Dicembre, 2022
Zecche e zanzare, nuovo clima e nuovi ospiti
di Marco Ranocchiari
Dengue, febbre del Nilo, Tbe, encefalite: al Muse focus sulle malattie emergenti

Zecche e zanzare possono trasmettere all’uomo un gran numero di malattie, da quelle tropicali come la dengue e la febbre del Nilo Occidentale alla Tbe, l’encefalite da zecca. Se quest’ultima è particolarmente diffusa in Trentino, delle malattie portate dalle zanzare risultano solo casi importati, ma la situazione potrebbe peggiorare con il cambiamento climatico.
Se ne è parlato ieri pomeriggio al Muse, in un incontro divulgativo con gli esperti del tavolo provinciale di coordinamento sulle malattie trasmesse da vettori. In tre ore di interventi gli esperti della cabina di regia provinciale coordinata dalla Fondazione Edmund Mach hanno presentato i risultati delle attività di monitora...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiambiente
Intelligenza artificiale e selvicoltura: robot e droni per ricostruire foreste montane resistenti al cambiamento climatico
di Redazione
Il Tirolo lancia il nuovo progetto Arge Alp: grazie alle nuove tecnologie le aree a rischio saranno riconosciute tempestivamente e riforestate in modo mirato
Il video
«Freeze the Future»: la mostra (e l'appello) della Sat per congelare il futuro e arrestare lo scioglimento dei ghiacciai. Il video della campagna
di Redazione
Gli scatti fotografici sono stati realizzati da Cristian Ferrari, nel corso dei rilievi che la Commissione Glaciologica esegue durante l’attività di rilevazione e misurazione dei ghiacciai
il traguardo
Dieci anni di Redo Upcycling: per l'anniversario un evento dedicato alla «slow fashion» e alla sostenibilità
di Massimo Furlani
«Riciclare si può, anche nella moda»: oggi (venerdì 21 marzo) nella sede della cooperativa Alpi a Trento sud il dibattito sulle pratiche industriali sostenibili