l'appello
lunedì 8 Gennaio, 2024
«Uomini contro la violenza», l’appello alla Provincia di centinaia di cittadini: «Riattivate l’educazione di genere nelle scuole»
di Redazione
Tra i firmatari anche il sindaco Ianeselli, il consigliere provinciale Zanella, il consigliere comunale Zappini

«Uomini contro la violenza di genere: un appello all’azione», questo il nome dell’iniziativa di un gruppo di 60 cittadini trentini, tra cui figurano il sindaco Ianeselli, il consigliere provinciale Zanella, il consigliere comunale Zappini, che sta promuovendo una lettera sul contrasto alla violenza e alla discriminazione di genere.
«L’appello, – si legge nella nota esita dai firmatari – è rivolto a tutti gli uomini perché diventino agenti del cambiamento nella lotta alla discriminazione e alla violenza di genere e alla Provincia di Trento perché riattivi i percorsi di educazione alla relazione di genere nelle scuole».
Il testo dell’appello è allegato, insieme alle firme di 60 uomini che lo sostengono, che includono diverse personalità del mondo trentino. Incluse anche le prime organizzazioni e associazioni che hanno aderito.
Per sostenere di persona l’appello, donne e uomini sono invitate e invitati a ritrovarsi Sabato 13 gennaio alle 16 in Piazza Pasi a Trento, dove oltre ai promotori dell’iniziativa interverranno Barbara Poggio e Sara Ferrari, persone estremamente competenti sul problema.
Da ieri l’appello è pubblicato sui social e la raccolta di ulteriori firme di sostegno è aperta. Nella prima giornata sono state raccolte altre 120 firme, e la raccolta continuerà almeno fino a sabato prossimo.
Dopo il voto
Elezioni, Ianeselli: «Mandato poco forte per via dell'affluenza? Abbiamo doppiato i voti dell'avversaria. Così si manca di rispetto agli elettori»
di Marika Damaggio
Il sindaco replica a FdI: «Non mi sarei mai sognato di contestare la presidente del Consiglio Meloni, da cui sono lontano anni luce, che ha ottenuto il 44 per cento dei consensi in una tornata elettorale in cui l’affluenza è stata del 63 per cento»
l'intervista
Il politologo Nevola (Unitn) commenta i risultati elettorali: «L’astensione? Troppi tecnici e politici col pilota automatico»
di Gabriele Stanga
L'analisi dell'esperto: «Trento e il Trentino in passato erano virtuose, ora si allineano a un malessere generale. Un’invenzione politica come la Margherita oggi non potrebbe nascere»