l'evento

giovedì 9 Ottobre, 2025

Una città in rosa per «Il Festival dello Sport» di Trento: si parte oggi con Platini e Bagnaia

di

Tanti i campioni attesi: Zinedine Zidane e David Trezeguet, le stelle dell’atletica Mattia Furlani, Nadia Battocletti, Gianmarco Tamberi e Larissa Iapichino
Ha preso il via questa mattina Il Festival dello Sport di Trento, giunto alla sua ottava edizione. A rompere il ghiaccio è stato Amos Mosaner, campione olimpico e mondiale nel doppio misto di curling in forza alle Fiamme Oro che si è raccontato, tra sport e vita personale.
Alle 18.00, al Teatro Sociale è in programma la “Grande inaugurazione” mentre la serata si chiuderà con una leggenda del calcio, Michel Platini all’Auditorium Santa Chiara alle 20.30 e con il pilota della Ducati Francesco Bagnaia, alle 20.45 al Teatro Sociale.

Quest’anno il titolo è “Adrenalina pura” e tra i tanti campioni attesi ci saranno Zinedine Zidane e David Trezeguet, le stelle dell’atletica Mattia Furlani, Nadia Battocletti, Gianmarco Tamberi e Larissa Iapichino, l’allenatore della nazionale italiana femminile di Volley, Julio Velasco, le sciatrici Sofia Goggia e Federica Brignone, oltre a Franz Klammer e al mitico Alberto Tomba. Ma la lista di campioni del passato e del presente dello sport mondiale è davvero lunga, considerato che sono previsti oltre 130 eventi. Si parlerà molto, ovviamente, anche delle imminenti Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.

In città fervono gli ultimi preparativi per allestire i 6 camp – bocce, curling, arrampicata, basket, volley e pesi – mentre le vie e le piazze del centro storico si sono tinte di rosa per accogliere i tanti appassionati che si riverseranno nelle strade tra un panel e l’altro.

Si ricorda che per accedere alle sale è necessario registrarsi sul sito del Festival https://www.ilfestivaldellosport.it/   dove il programma viene costantemente aggiornato. La registrazione, che non è richiesta ai minori di 18 anni, non assicura un posto agli eventi, che saranno a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Il Festival dello Sport di Trento è organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Trento, l’Università di Trento e l’Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico.