Il fatto
lunedì 9 Gennaio, 2023
di Redazione
Nel corso della nottata, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Trento hanno tratto in arresto per danneggiamento aggravato e invasione di edificio pubblico, un 40enne trentino, già noto alle Forze dell’Ordine per i suoi trascorsi.
L’uomo aveva infranto una vetrata del palazzo di Economia per poi furtivamente introdursi nella struttura. Le motivazioni non sono ancora chiare e il sospetto è che il quarantenne volesse passare la nottata «al caldo» o, peggio, effettuare un furto.
La scena, tuttavia, non è passata inosservata ad un residente della zona che ha allertato il numero unico di emergenza 112. In pochi minuti una pattuglia si è diretta sul luogo indicato ed ha individuato l’uomo ancora all’interno degli uffici dell’Università. Alla vista dei militari il soggetto ha cercato di darsi alla fuga, ma è stato immediatamente raggiunto ed arrestato.
di Redazione
In dieci delle 29 località indagate, in alta stagione il prezzo del giornaliero va dai 70 euro in su, fino a un massimo di 76 euro. Si tratta di: Cortina D'ampezzo e Dolomiti Superski (i più cari), Madonna di Campiglio, Alta Badia, Alta Pusteria - Tre Cime, Plan de Corones, Val Gardena, Val di Fassa/Carezza, Valle Silver, Arabba Marmolada
La sentenza
di Davide Orsato
Per Pietro Denise, operaio di una ditta che opera nel campo del porfido la pena, la pena è stata ridotta da otto anni a sei anni e otto mesi, con il riconoscimento delle attenuanti generiche
Il video
di Redazione
Accanto all’ospedale vero e proprio infatti è prevista la realizzazione della cosiddetta Cittadella della Formazione in cui confluiranno sia la Scuola di Medicina che le diverse Scuole delle Professioni Sanitarie
Il caso
di Redazione
La squadra mobile di Trento ha sventato la truffa e denunciato un uomo veneto. L'intento del 49enne era quello di far legare la vittima a un contratto per l'acquisto di prodotti di arredamento