Il riconoscimento
mercoledì 13 Dicembre, 2023
Trento, il bar Groff diventa Bottega storica trentina
di Redazione
Risale al 1955 la licenza per l’apertura dell’esercizio commerciale al primo proprietario

Oggi , mercoledì 13 dicembre, è stato consegnato dall’assessora allo Sviluppo economico Monica Baggia il riconoscimento di “Bottega storica trentina” al Bar Groff, ora ufficialmente iscritto all’albo provinciale delle botteghe storiche.
Era presente la titolare del noto locale Roberta Trentini che ha ricevuto il meritato riconoscimento riservato alle attività commerciali, di pubblico esercizio e artigianali avviate da più di 50 anni. La domanda va presentata al servizio Sviluppo economico.
Era stata infatti rilasciata nel 1955 la licenza per l’apertura dell’esercizio commerciale al primo proprietario: tutta la documentazione storica sulle origini dell’attività è stata riportata su un tabellone affisso a una parete del locale che fin dal suo avvio si trova nella stessa sede, via della Madonna Bianca 114, e non ha mai cambiato nome.
La storia
Da Roma a Giovo per raccontare (nei social) la montagna: il cambio vita di Valeria e Nicolò. «Ora sogniamo una struttura ricettiva»
di Elisa Salvi
Il 17 maggio saranno anche al Salone del Libro di Torino a presentare «Sogni in spalla: dai sanpietrini ai sentieri delle Dolomiti», la loro prima pubblicazione
L'intervista
Michele Pasquazzo, dall'amputazione del braccio alla Coppa del Mondo: «L’incidente mi ha migliorato. Ora punto alle Olimpiadi»
di Jacopo Mustaffi
Il triatleta paralimpico di Civezzano a soli 3 anni dall’amputazione è già diventato campione italiano di paraduathlon, ha vinto un argento di paratriathlon e ha conquistato due bronzi in Coppa del Mondo. «L’obiettivo è Los Angeles 2028»