il contenzioso
martedì 3 Gennaio, 2023
Tariffe bloccate, A22 non ci sta e valuta il ricorso
di Margherita Montanari
Autobrennero aveva chiesto un incremento dei pedaggi del 3%. A fine anno, il Ministero dei trasporti ha annunciato zero aumenti per le società con concessione scaduta

Aumento tariffe: zero. Alla fine, la risposta del Ministero delle infrastrutture e trasporti non ha ricalcato la recente sentenza del Consiglio di Stato e, nel consueto adeguamento di fine anno, Roma non ha concesso ad Autostrada del Brennero l’incremento dei pedaggi, visto che la concessione risulta scaduta. Peccato che i giudici avessero da poco riconosciuto ad A22 il diritto di beneficiare degli scatti, pur in regime di proroga, in virtù del contratto con il concedente. Anche agganciandosi a questa sentenza, Autobrennero potrebbe valutare di far ricorso al Tar del Lazio. Ipotesi che appare plausibile. Negli anni passati, A22 aveva fatto valere le proprie istanze davanti alla giustizia amministrativ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil focus
Sinner, re del Wimbledon: «Sto vivendo un sogno». E batte Nadal con 58 settimane da numero 1
di Francesco Barana
Dopo il trionfo di Wimbledon Jannik si prenderà una pausa e farà ritorno a San Candido. La vittoria inglese gli ha portato un assegno da 3,52 milioni di dollari. Il suo patrimonio? Ottanta milioni
Tennis
Sinner-Alcaraz, la finale che ricorda Federer e Nadal. Jannik: «Il gomito? Non sarà un problema»
di Redazione
Una nuova sfida al vertice dopo il Roland Garros: sempre di più i due giovani tennisti ricordano l’epica rivalità tra i due campioni. In corso la sfida tra l'altoatestino e lo spagnolo per il titolo dello slam più prestigioso, Wimbledon