la decisione
martedì 8 Luglio, 2025
Scaricava residui di antibiotici nel ruscello, Suanfarma condannata per l’inquinamento del rio Coste
di Denise Rocca
L’azienda roveretana dovrà ripristinare le condizioni del corso d’acqua e pagare 122.500 euro di multa

Il tribunale di Rovereto ha condannato Suanfarma per l’inquinamento del rio Coste. Per la sostituta procuratrice di Rovereto Viviana Del Tedesco lo stabilimento roveretano della multinazionale spagnola Suanfarma si è reso colpevole di inquinamento ambientale e il giudice Fabio Peloso è arrivato, pochi minuti fa, ad una sentenza di colpevolezza nei confronti della multinazionale e di alcuni dei suoi vertici.
I primi controlli al Rio Coste risalgono al giugno 2019, quando le acque apparivano particolarmente torbide. Secondo la Procura l’industria farmaceutica scaricava nel rio i residui della lavorazione degli antibiotici in maniera non conforme all’autorizzazione di cui l’azienda è in possesso causando in questa maniera un inquinamento delle acque del rio. La sentenza del tribunale di Rovereto condanna Suanfarma Italia Spa al pagamento di una sanzione di 122.500 euro, al pagamento delle spese processuali e ordina il ripristino dello stato del rio Coste. Sentenze fino a due anni per gli imputati, con sospensiva della pena.
Pergine Valsugana
Romanovsky a Pergine dopo il no di Bologna, Casagrande: «Si annulli il concerto»
di Redazione
Polemica sul pianista filo-russo che ha suonato sulle macerie del teatro di Mariupol, cittadina ucraina simbolo della devastazione russa. Il consigliere comunale Pd: «Non stiamo con chi legittima i carnefici»
Sito sessista Picha.eu con foto rubate: nessuna denuncia in questura a Trento né alla polizia postale
di Benedetta Centin
L’eurodeputata Pd Moretti: «Dopo che la piattaforma è stata chiusa non tutte hanno potuto verificare se c'erano loro scatti». L'appello a tutti: «Denunciate in massa, i siti che istigano allo stupro e violenza vanno chiusi»