Azienda sanitaria
sabato 19 Novembre, 2022
Sanità senza medici, Ferro: «In Trentino ne andranno via 400 entro il 2025. Sarà difficile»
di Tommaso Di Giannantonio
Il forum de «il T» con il direttore generale dell'Azienda sanitaria: «Puntiamo su innovazione e maggiore attrattività. Verso una medicina di prossimità»

lo dice senza troppi giri di parole: «La carenza di personale renderà particolarmente duri i prossimi 2-3 anni: ci saranno circa 400 medici in uscita». E per far fronte a questo ricambio l’Azienda provinciale per i servizi sanitari (Apss) sta predisponendo un piano triennale, di cui il direttore generale Antonio Ferro riassume i tratti salienti al forum de «il T».
Direttore, ora che il Covid ha allentato la pressione sugli ospedali, avete la possibilità di concentrarvi maggiormente sulla riforma della sanità territoriale: a che punto si trova il processo di riorganizzazione?
«La riorganizzazione ci permetterà di superare il concetto di “hub&spoke” ed andare verso una medicina di prossimità. Che si...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl simposio
Il Nobel per la Medicina William J. Kaelin a Trento: «In alcune parti del mondo la scienza è sotto attacco. Non vogliamo tornare al Medioevo»
di Marco Ranocchiari
Lo studioso, che si è esposto in prima persona firmando un appello con altri 1.900 scienziati contro gli attacchi di Trump alle università statunitensi, ha inaugurato il Simposio della Fondazione Pezcoller
l'intervista
Droga in Trentino, Levari: «Il crack è tornato prepotente sul mercato. Le ricadute? Soprattutto nel primo anno dopo la terapia»
di Davide Orsato
Parla la direttrice dell’unità operativa dipendenze: «Nessun calo di episodi clinici negli ultimi anni. Ma sono in aumento di persone trattate»