La tragedia
domenica 20 Agosto, 2023
Salvaterra, il giorno dell’addio. «Il più forte della Patagonia»
di Tommaso Di Giannantonio e Margherita Montanari
Oggi i funerali, la cerimonia nel pomeriggio al cimitero di Pinzolo. Il ricordo di Hervé Barmasse e Franz Nicolini

La Val Rendena e l’intera comunità della montagna si preparano a dare l’ultimo saluto a Ermanno Salvaterra, l’alpinista trentino morto venerdì dopo una caduta tra le creste delle Dolomiti di Brenta. Oggi pomeriggio, alle 17, ci sarà il funerale al cimitero di Pinzolo. Sarà una cerimonia laica, «una cerimonia libera, senza particolari momenti prefissati, proprio com’era la personalità di Ermanno», spiega il sindaco Michele Cereghini. Ai messaggi di cordoglio si è aggiunto anche quello di Hervé Barmasse, uno dei più grandi alpinisti in circolazione, che ha dedicato un lungo post a Salvaterra sulla sua pagina Facebook.
Le parole di Barmasse
Salvaterra se n’è andato all’età di 68 anni. Guida alpina dal 19...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiCaderzone Terme
Le Giudicarie lanciano «La Via delle Valli»: 50 itinerari per scoprire il territorio
di Stefano Marini
Nuovo progetto dell’Apt, il presidente Tullio Serafini: «Vogliamo valorizzare le caratteristiche dei luoghi che vanno da Madonna di Campiglio al Lago d’Idro». Tra i testimonial lo chef stellato Alfio Ghezzi
Il caso
«Niente comunisti o confusi nella mia brigata». Ora l'hotel di Madonna di Campiglio per cui ha lavorato chef Cappuccio prende le distanze
di Patrizia Rapposelli
Il post discriminatorio e i tatuaggi nazisti. Perremuto (Dolomieu): «Lui non mi sorprende, anche in passato ha usato questi toni». E i titolari: «Qui è stato solo collaboratore»